Pane semi integrale con lievito madre

Il mio lievito madre è “alimentato” con farina 0 “Molino Rossetto”, in vendita al PAM per cui il pane integrale che mi accingo a descriverti avrà comunque una parte di farina “bianca”. Mezzo pacco di farina integrale del supermercato LIDL, farina per pane tedesco. In questi giorni sto aggiornando la struttura del blog (il teaser) … Read more

Succo di agrumi: arance, pompelmi, limoni e lime

Succo di agrumi a pranzo domenica scorsa con pane semi-integrale. Ho utilizzato l’estrattore a coclea Oscar Neo DA1000, il succo è molto più ricco di quello di una comune centrifuga. Ricco di vitamina C! Ho usato 3 arance, 1 pompelmo, 1 limone e 1 lime. Ingredienti (con buccia): 750 gr. di arance 250 gr. di … Read more

Succo spinaci, carote e sedano

Succo di spinaci, carote e sedano contiene più ferro e meno vitamina C del succo ACE ma è più rinfrescante e ricco di ferro! Utilizzando l’estrattore a coclea (va bene anche una comune centrifuga) Oscar NEO DA1000. Puro succo vegetale, solo verdure senza acqua aggiunta. Gli spinaci contengono calcio, clorofilla, ferro, magnesio, potassio, acido folico, … Read more

Grissini con farina di castagne, semi di lino e di girasole

In attesa di iniziare l’integrazione alimentare (comunemente chiamata svezzamento) di mia figlia che ha ancora 4 mesi, questa è un’idea nata da ciò che ho ultimamente comprato per lei: gomasio, semi di lino, semi di girasole. Innanzitutto ti illustro, brevemente, cosa sono ed il loro utilizzo. Il Gomasio è composto da semi di sesamo tostati/tritati … Read more

Pizza con farina di farro e lievito madre

In attesa di smaltire i vari sorbetti preparati nell’ultima settimana, ho invitato la mia amica Barbara questa sera per fare da cavia per questa pizza con lievito madre. In futuro credo che dovrò scrivere qualche articolo sul ruolo del lievito madre nella psiche dell’uomo/donna moderna. Come già accennato il lievito madre (LM) è come un … Read more

Pane con lievito madre

Lievito madre = tamagochi Da quasi una settimana sto badando alla mia nuova creatura, l’organismo mi è stato affidato da Paoletta anche se non ero tanto favorevole. L’ultima volta è morto dopo pochi giorni, mai rinfrescato! Questa volta invece, l’ho rinfrescato il giorno dopo anzi…anche nei successivi due perchè devo “sostituire” la farina di alimento. … Read more

Focaccia genovese

La focaccia genovese è una delle cose più buone, in assoluto! Quando vado d’estate, a San Remo, ne mangio sempre a quintalate! La moglie genovese di un mio amico mi ha fornito una ricetta qualche anno addietro, buona e molto semplice da preparare ma non è come quella ligure. Dopo aver provato varie preparazioni oggi … Read more

Mousse ai tre cioccolati

Tutto è iniziato venerdì 27 Gennaio quando ho avuto a cena alcuni miei amici del corso di panificazione ed una di loro, Barbara, ha portato la famosa mousse ai tre cioccolati di Ernst Knam. Davvero ben fatta, con tutti e tre i cioccolati ben distinguibili: fondente, latte e bianco. Da qui è partita la “competizione” … Read more

Pesto genovese

Il pesto genovese, una vera prelibatezza! Semplice e facile da preparare…con un bel frullatore potente. Tra le varie preparazioni in cui utilizzare il mio nuovo frullatore Blendtec non poteva mancare il pesto genovese. La tradizione vorrebbe l’uso del mortaio ma la tecnologia ci aiuta… Ingredienti 100 gr. di olio extra vergine d’oliva (ligure) 120 gr. … Read more

Nutella naturale salutista, crema gianduia spalmabile

Qualche giorno fa ho incontrato il mio amico Manolo che è un salutista…crudista… Mi ha parlato di una crema di cioccolato fatta con l’avocado, lui la chiama raw-tella… senza nocciole… Due anni fa avevo notato, negli USA, che usano l’avocado per i neonati come sostituto del nostro olio d’oliva. Prendendo spunto dalla sua raw-tella, ho … Read more

Pasta sfoglia immediata

La pasta sfoglia è sempre tra le cose più buone, tipo i fritti, anche se altamente caloriche… Tuttavia la pasta sfoglia è molto complicata da fare in casa, ci vuole tanta pazienza e molto tempo. Per la mia pasta sfoglia immediata invece, occorre circa un quarto d’ora esclusa la formatura! Purtroppo, non sono riuscito a … Read more

Panettone gastronomico farcito con maionese, salmone affumicato, salsa cocktail e gamberi

Alla cena del 31 ho rifatto il panettone gastronomico, identico a quello del pranzo di Natale farcito gusto pesce. Lo scorso anno ho provato questo antipasto per la prima volta dai miei suoceri, quest’anno ho provato quindi a fare il panettone gastronomico “homemade”. …e quando dico fatto in casa intendo completamente, anche le salse… Ho … Read more

Pandoro senza sfogliatura

Era da un po’ di giorni che pensavo di cimentarmi nel mitico pandoro! La preparazione più difficile in assoluto. Secondo me in una scala di difficoltà per i lievitati in basso c’è la pizza ed in alto il pandoro. Ho scelto la preparazione del pandoro senza sfogliatura, più semplice, del maestro ma l’ho leggermente modificata … Read more

Pizza con farina di frumento, soia e avena

Ieri sera avevo promesso a mia moglie la pizza, avevo delle zucchine in frigo da consumare ed era l’occasione per fare una pizza bianca con mozzarella e provola affumicata! Sono stato all’Esselunga ma ho dimenticato la farina manitoba ed era oramai già sera pertanto ho improvvisato questa preparazione con parecchio lievito per velocizzarne la lievitazione … Read more

Crostata con crema di cioccolato e pere williams

Ieri sera scrutando nel congelatore ho intravisto l’involucro della pasta frolla preparata a luglio quindi stamattina, alle 7 ho iniziato i “lavori” per la crostata al cioccolato e pere williams. Sono giorni che non posto perchè sono indaffarato nel trasloco, più che indaffarato sono preso dai mille problemi che sto incontrando da quando a fine … Read more

Muffin con farina di castagne

La settimana scorsa l’ho dedicata alle castagne, visto che quelle fresche sono rare e care. Ci sono ancora alcune preparazioni che ho per la testa: – pasta frolla di farina di castagne – pasta con farina di farina di castagne (già fallita lo scorso anno!) Oggi è la volta dei muffin con farina di castagne, … Read more

Torta con farina di castagne

Autunno inoltrato così c’è di meglio delle caldarroste o castagne bollite? Magari…ma quest’anno i raccolti sono magri a causa dei cinesi, ancora loro? no, no sono solo insetti di provenienza cinese. Tuttavia, la farina di castagne non manca mai nella mia dispensa, anzi deve essere consumata proprio entro novembre. Questa volta ho pensato di usarla … Read more