Gelateria La cremeria del Paradiso, Camogli


23 Settembre 2012
piazza Colombo, 4/5

La gelateria La Cremeria del Paradiso l’ho intravista mentre ero alla ricerca di una buona focaccia nella splendida cittadina di Camogli (GE), tipico borgo marinaro ligure, nota per i palazzi variopinti sul lungomare.

Camogli, ad ovest del monte di Portofino, si affaccia sul Golfo Paradiso all’estremità nella riviera ligure di levante. Fa parte del parco naturale regionale di Portofino.
La caratteristica degli edifici costruiti a breve distanza dal mare si deve però alle caratteristiche del territorio. Camogli è costruita lungo le pendici di un rilievo quasi a picco sul mare.
Questo aspetto orografico ha l’effetto di garantire a Camogli un clima particolarmente temperato, tipico di alcune località del levante genovese, non riuscendo i venti freddi provenienti dalla pianura Padana a raggiungere la costa.

La gelateria La Cremeria del Paradiso si trova sì in piazza Colombo ma la vetrina coi gusti è in una sorta di piccolo porticato.

Passando spicca il cartello “panna fresca 0,30 EURO buonissima”!
Chissà se è fatta con la planetaria (stile GROM) o montata (soft), a me piace la prima che assomiglia a quella fatta in casa…con un leggero sentore di latte, mi toccherà provarla.
La gelateria non ha interni, praticamente è solo vetrina dove spicca questa lavagnetta.

I gusti sono ben assortiti tra creme e sorbetti alla frutta.
I prezzi nella norma da 2,50 EURO in su.
Per provare la panna ho preso una coppetta da 3,00 per cui il conto finale è stato di 3,30 EURO!
Ho scelto quindi:
pistacchio di Bronte integrale, buona consistenza ma gusto normale (sufficiente per essere un luogo turistico)
fichi, buona consistena e gusto scarso sarà colpa proprio dei fichi che ci sono in giro (anche se c’è uno stratagemma per esaltarne il gusto)
crema ai canestrelli, buona consistenza ed ottimo gusto con un delicato sentore di vanilla/limone (se non ricordo male)
noci e fichi, buona consistenza e gusto noci con variegatura ai fichi (una sorta di salsa, confettura…)

Per essere un posto turistico, la gelateria è da provare casomai dopo un buon trancio di focaccia!

1 commento su “Gelateria La cremeria del Paradiso, Camogli”

  1. Non conosco questa gelateria, anche se abito a Genova e frequento la riviera dalle parti di portofino, la proverò!!

    Ti potrei consigliare di provare la gelateria Cavassa, a Recco (paese prima di Camogli venendo da Genova, nonchè l’uscita autostradale consigliata per arrivare a Camogli), si trova sull lungomare,
    E’ famosa e conosciuta soprattutto per le creme (io adoro il loro gianduia) anche se mi è giunta voce che ultimamente ha cambiato la storica gestione, ma non sono sicura se siano solo voci di corridoio.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.