Finferli freschi con dadolata di carote, zucchine in mix di cereali


Qualche giorno fa ho rivisto i funghi finferli, mezzo chilo e via!

Il Cantharellus cibarius (detto gallinaccio, galletto, finferlo, ecc.) è uno dei funghi più conosciuti dopo i porcini.
E’ costituito dal cappello piccolo, irregolarissimo, ondulato, prima convesso, poi piano ed avallato, margine rivoluto, liscio, di colore giallo-arancio o giallo-oro; l’imenio ha grosse pieghe (pseudolamelle), distanti, verrucose, decorrenti sul gambo, di colore giallo-arancio, più vivo del cappello; il gambo dello stesso colore del cappello, tozzo, assottigliato alla base e talora molto corto; profumo intenso ed aromatico dopo la cottura; sapore dolce e fruttato dopo la cottura.

Questo piatto è molto semplice da preparare, veloce ma dal gusto intenso. Fantastico alla vista!

Ingredienti (per 2 persone)
500 gr. di funghi finferli
200 gr. di mix di cereali
3 carote medie
1 zucchina media
sale ed olio extra vergine di oliva

Preparazione
Lava accuratamente i finferli, non tagliarli ma lasciali così come sono: interi o a pezzi.
Pulisci le carote e la zucchina, tagliale accuratamente a cubetti; praticamente una dadolata, così da cuocere velocemente ma senza rammollirsi.
In una padella antiaderente versa un velo di olio extra vergine e, a fiamma alta, fai saltare per qualche minuto la dadadolata di carote e zucchine con 4 pizzichi di sale; versa mezzo bicchiere di acqua e dopo qualche minuto riduci la fiamma.
Fai cuocere per qualche, aggiungi i finferli e qualche pizzico di sale; fai cuocere per circa 20 minuti, mescolando col cucchiaio ed assaggia sempre prima di servire.
Cuoci il mix di cereali, aggiungilo in padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva, mescolando bene prima di impiattare. Componi con un coppa-pasta circolare.

Questo piatto è dedicato alla mia amica Barbara che mi ha sgridato sabato per il design delle foto e dei piatti!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.