L’abbacchio alla cacciatora è un piatto pasquale tipico della regione Lazio dove l’agnello è possibile trovarlo anche certificato IGP (indicazione Geografica Protetta).
Questo è un speciale post pubblicato in occasione della Giornata Nazionale dell’abbacchio che fa parte dell’iniziativa del Calendario Italiano del cibo organizzata dell’Associazione Nazionale Food Blogger (AIFB).
Si tratta di un agnello da latte (giovane) tra i 28 ed i 40 gg. di età max 8 kg di peso regolato da un rigido disciplinare che rassicura il consumatore sulla genuinità ed origine dell’animale.
La nascita, l’allevamento degli agnelli da latte e le operazioni di macellazione dell’abbacchio romano devono avvenire nel solo territorio della Regione Lazio.
Ingredienti:
1.600 g. di agnello da latte
60 g. di vino bianco (frascati)
30 g. di aceto di vino bianco
3 spicchi d’aglio
3 filetti di acciughe sotto sale
1 rametto di rosmarino fresco
olio extra vergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Preparazione
Sciacqua e taglia a pezzi la carne dell’agnello, tampona e condisci con sale e pepe.
In una padella antiaderente riscalda l’olio e dora in modo uniforme l’abbacchio; versa il vino ed alza la fiamma per farlo evaporare.
Recupera il fondo di cottura della padella.
Infine, passa l’abbacchio in una teglia da forno, io uso la Doufeau de La Creuset (cottura a bassa temperatura), ed informa a 200°C per circa 1 ora.
Nel bicchiere twister del frullatore Blendtec aggiungi il fondo di cottura, l’aglio, il rosmarino, le acciughe deliscate e l’aceto di vino bianco così da ottenere una sorta di salsa liscia. Versa sull’abbacchio la salsa e riponi in forno per alcuni minuti.
L’abbacchio alla cacciatora deve riposare almeno 30 minuti prima di essere gustato, magari accompagnato con patate novelle al forno.
Grazie mille per aver contribuito a festeggiare questo buonissimo piatto della tradizione
L’abbacchio alla cacciatora con le acciughe credo che sia una dei piatti in cui più viene esaltato il gusto delicato della carne
Grazie e buona Pasquetta
Manu
Ciao e grazie per aver partecipato alla Gn (spero che il commento di questa mattina non si sia perso)
ho preso in prestito una tua foto per creare l’album della giornata (scasa ma non riesco a mettere il tuo tag)
Ciao e grazie
Manu