Questo post segue un articolo che ho letto del collega Francesco di TheGastroJob ed è una sorta di aggiornamento al mio post del 2013.
Anche il consumo del gelato sta cambiando con l’arrivo dei consumatori cinesi (popolazione 1.376 milioni), principalmente suddivisi in:
– 1 milione di super ricchi
– 300 milioni di ceto alto
Fortissima la diseguaglianza, il coefficiente di Gini per la Cina è attualmente compreso fra lo 0,53 e lo e 0,61 (l’Italia al 2011 aveva un coefficiente di Gini dello 0,4).
Ti faccio notare che poi, la più grande catena di gelato italiano è del gruppo statale Bright Food, presente nelle principali città della parte orientale!
Il consumo si attesta a circa 5,9 milioni di litri nel 2014.
Pensa che nel Regno Unito è circa 0.35 milioni di litri.
Per concludere riporto i dati (disaggregati per tipologia) anche dell’Italia grazie ad una splendida infografica di Sara Piccolomini di quest’estate.
Complimenti per questo articolo molto curato.
Francesco
Il secondo grafico si fa fatica a leggere.
ciao Lu,
purtroppo non sono riuscito a migliorare la definizione.
Jo