La squadra dell’Italia che ha partecipato alla 5a edizione della Coppa del Mondo della Gelateria al Sigep 2012 di Rimini fiera:
– Leonardo Ceschin, gelatiere (Esquimau a Pordenone)
– Ernst Knam, scultore di cioccolato (L’Antica Arte del Dolce a Milano)
– Francesco Falasconi, scultore di ghiaccio (lavora alla Ghiaccio Express)
– Filippo Novelli, chef (Pasticceria Medico a Torino)
– Diego Crosara, direttore tecnico (www.diegocrosara.it)
– Andrea Olivero, assistente pasticciere (Pasticceria Le Delizie a Fossano, CN)
– Pierpaolo Magni, team manager (pasticciere e formatore)
La sfida tra 13 Nazioni provenienti dai 5 continenti in numerose prove è stata vinta dalla squadra dell’Italia.
La vittoria è stata assegnata da una giuria tecnica, composta dai 13 team manager delle squadre e presieduta da Mauro Petrini (Gelateria Petrini a Roma, la mia preferita).
Le prove sono state numerose:
– scultura di ghiaccio con la vittoria del Giappone
– gelato gastronomico, vittoria del Giappone
– dessert al piatto, vittoria dell’Italia
– vaschetta gelato decorata, vittoria della Svizzera
– cono gelato, vittoria del Brasile
– coppa decorata, vittoria dell’Italia
– torta gelato, vittoria della Germania
– grand buffet finale
Il tema della sfida e quindi delle preparazioni “I frutti della Terra e del Mare”.
Nell’ultima prova della Coppa del mondo della gelateria 2012, cioè il grand buffet finale l’Italia ha proposto:
– la metamorfosi, la fenice (presumo) scolpita nel ghiaccio
– la trasformazione, una complessa scultura di cioccolato slanciata verso l’alto
– junior, un piccolo orso bianco polare di gelato
ciao Jo Pistacchio,
ti segnalo questo post ( del mio blog ) dove parlo della mia esperienza con la nazionale italiana alla Gelato World Cup di Rimini 2014.
http://www.ubikmauriziolodi.it/wp/coppa-del-mondo