Corso di analisi sensoriale del gelato

Corso-analisi-sensoriale-gelato
Durante le sessioni di giudizio dei concorsi mi è sempre capitato di incontrare colleghi inesperti nel giudicare il gelato del concorso. Ciò è dovuto al fatto che la temperatura di servizio negativa comporta effetti nefasti alle papille gustative presenti all’interno della bocca.

I parametri di giudizio coinvolgono i 5 sensi, talvolta, ed ecco che finalmente qualcuno ha pensato di tracciare delle linee guide.
Carpigiani, l’azienda di macchine per la produzione di gelato, ha costruito col Centro Studi Assaggiatori di Brescia un vero e proprio corso per degustatori di gelato che si terrà ad Anzola dell’Emilia (BO) c/o la Gelato University.
Prossime date:
– 26 febbraio
– 9 aprile
– 18 giugno
Una giornata intera (8 ore) per comprendere le basi scientifiche dell’assaggio del gelato per riconoscerne pregi e difetti
Come accade già per i sommelier, per i degustatori di caffè e di cioccolato, di olio, ecc. si impareranno le tecniche per distinguere un buon gelato al palato.
A fine giornata degustazione, test ed esame finale!

Chissà quanto gelato dovrò assaggiare per passare l’esame del 26? 😉

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.