Digital Food Days a Milano con Gnammo, il programma

Cold-textures
A quasi 1 mese dall’evento, ecco il programma della serata da me ideata a Milano organizzata da Gnammo in occasione dei Digital Food Days.

I Digital Food Days sono degli eventi che si svolgeranno in tutta Italia in concomitanza del Digital Festival a Torino.
Visitando il sito di socail eating Gnammo, nei prossimi giorni, potrai consultare il calendario completo.
Alle serate parteciperanno:
– cuochi, il perno principale della serata;
– blogger, che relazionerà sulla serata;
– digital guru, divulgatore sul tema della serata;
– gnammer, coloro che prenotandosi godranno alla serata gastronomica.

Data: Giovedì 16 Maggio 2013
Il tema gastronomico è “cold textures
Il tema digitale è il “personal brandingil commercio elettronico.
Digital guru, Tiziana Sanzone
Blogger: Martina Pieri
Il luogo (host) dove si terrà il mio evento dedicato al gelato è in via di definizione sarà Presso in via Paolo Sarpi n° 60.

La parte gastronomica sarà un’esperienza sensoriale in un percorso freddo tuttavia accompagnato da un complemento solido.
Questa è l’anteprima del programma (soggetta a variazioni e/o cambiamenti degli ultimi giorni) che si svilupperà su due binari paralleli:
– freddo con consistenze ascendenti;
– complemento con consistenze diverse (per portata).

Antipasto
Cold: frozen alcolico (ad esempio: mojito, spritz, prosecco)
Complemento: grissini vari

Primo
Cold: sorbetti a base d’acqua
Complemento: pan brioche

Secondo + contorno
Cold: creme a base latte + gelato gastronomico
Complemento: mini-muffin dolci e salati

Dessert:
Cold: creme a base uovo
Complemento: salame di cioccolato gianduia

Prezzo indicativo: 35 euro
Coperti: 14

Il 16 Maggio con me a “gelatare” uno dei grandi maestri gelatieri italiani, Andrea Soban di origini zoldane!

Andrea-Soban
Andrea Soban
Qui di seguito un suo “breve” curricula.
Andrea Soban è l’ultima generazione di una famiglia originaria della Val di Zoldo, località dolomitica veneta considerata la patria del Gelato; in pratica, Andrea è nato e cresciuto “a gelato”!
Da sempre appassionato di nuove tecnologie è il primo gelatiere-blogger d’Italia con il suo Gelatiere Curioso, collabora anche col portale enogastronomico Dissapore e con la rivista di settore Il Gelatiere Italiano.
Il lavoro vero e la sua passione però, Andrea Soban li rivolge al mondo del gelato artigianale partecipando alle più importanti manifestazioni ad esso dedicate:
– Sherbeth Festival di Cefalù (PA);
– Firenze Gelato Festival;
– I Gelati d’Italia ad Orvieto (TR);
– Fruity Italian Gelato Cup a Gibellina (TP) vincendo il premio Gelarte.
Molti premi:
– premio speciale della giuria al Concorso “I migliori dolci alle Nocciole d’Italia” a Cortemilia (CN);
– secondo posto al concorso “Gelaterie in Web” organizzato al MIG di Longarone (BL).
Spesso lo si può incontrare anche presso le botteghe artigiane (ed una terza di prossima apertura) che la famiglia Soban gestisce ad Alessandria e a Valenza.
Conosciuta a livello nazionale e internazionale per il gusto e la qualità dei suoi prodotti è stata più volte citata in molti articoli sulle più prestigiose riviste e guide gastronomiche (Espresso, La Cucina Italiana, Il Golosario, Corriere.it, Gambero Rosso, Il Gastronauta, Dove, Class, Touring Club Italiano, Marco Polo) e nel 2007 ha ricevuto l’importante conferimento del marchio di Eccellenza Artigiana dalla Regione Piemonte.

Per la serata l’azienda Nemox di Pontevico (BS) metterà a disposizione l’ultimo modello di gelatiera professionale della serie PRO 5K.

Nemox-5K-CREA
Nemox PRO 5K CREA
Il nuovo modello 2013 porta la sigla Pro 5K CREA. Questa gelatiera professionale ha un software che ne gestisce il funzionamento rendendola molto versatile; disponendo infatti, di 4 programmi specifici di mantecazione (gelato classico, gelato semi-soft, granita, abbattimento rapido).
Carrozzeria in acciaio inox, pala in acciaio inox dotata di raschianti regolabili e sostituibili.
Raffreddamento ad aria.
Produce circa 1,25 kg di gelato in 12-15 minuti.

Io e Soban la spremeremo ben bene così da produrre abbastanza da sfamare i famelici Gnammer appassionati di gelato!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.