Firenze Gelato Festival 2012, in partenza


Domani sarò a Firenze per la terza edizione del Gelato Festival mi accompagnerà, come sempre, Jack Ricotta (saranno sue le riprese fotografiche) con cui dividerò il piacere di assaggiare decine di nuovi gusti ideati per l’occasione dai maestri gelatieri provenienti da tutta Italia e qualcuno dall’estero.

Il Firenze Gelato festival 2012 ha per tema: gelato, food, cultura.

Gelato
I gelati dei maestri gelatieri e di quelli emergenti (forse i più interessanti) li potrai assaggiare in piazza Santa Maria Novella dove ci sarà il “villaggio” principale, qui ci saranno anche i laboratori a vista dove potrai seguire in diretta la preparazione delle miscele.
Nello spazio della Carpigiani Gelato University potrai imparare alcuni segreti della produzione del gelato artigianale, oltre a cimentarsi nel fare il gelato.

Food
Quest’anno potrai ammirare anche famosi chef alle prese col gelato durante i Gelati Show Cooking!
Dal dessert al dolce freddo salato?
Questo il programma:
23 Maggio
Ore 17:30 e 21.30: Simone Rugiati
24 Maggio
Ore 17:30 e 21.30: Apicus
25 Maggio
Ore 17:30 e 21.30: Arturo Dori
26 Maggio
Ore 17:30 e 21.30: Roberto Lobrano
27 Maggio
Ore 17:30 e 21.30: Francesco Sanapo

Cultura
Il complesso delle Ex-Leopoldine, in Piazza Santa Maria Novella, sarà la sede dove si svolgeranno le attività culturali del Firenze Gelato Festival 2012, durante il festival sono state organizzate le mostre “Obiettivo Gelato. Immagini dalle Collezioni Alinari”, “La storia del Gelato a Firenze” e “Un secolo e 7”. Nel Portico esterno invece sorgerà l’area Carpigiani Gelato University ed una galleria storiografica.
Nel fine settimana, in occasione del Firenze Gelato Festival 2012, verrà aperta al pubblico la Grotta Grande (1583-1593 circa) di Bernardo Buontalenti nel Giardino di Boboli favoloso luogo tra architettura, scultura e paesaggio con cui si conclude il Corridoio Vasariano.

Ci sarà tanto da gustare ma anche da vedere, mi auguro che il meteo migliori…
Seguimi su http://twitter.com/#!/jopistacchio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.