Sanelli
piazza Del Popolo, n. 2/L – Salsomaggiore Terme (PR)
9 Giugno 2017
Corrado Sanelli ha intrapreso l’attività nel 1984 tralasciando una probabile carriera nel calcio giocato ma la sua famiglia è presente già dal 1949, più precisamente con le ricette realizzate della madre.
Corrado Sanelli è il primo ad affrontare la gelatura delle miscele di gelato, in modo innovativo, con l’azoto liquido.
La gelateria Sanelli è una delle poche che realizza ancora il gelato come una volta (per davvero), ricette più leggere e gelato scioglievole, non troppo dolce, non corposo e pesante alla digestione.
Produzione senza semilavorati industriali (frutta dell’orto del proprietario o, spesso, della zona) con attrezzature che definirei “vintage” ma che conferiscono una struttura caratteristica ed impareggiabile.
A livello sensoriale il gelato ha una texture fine, percezione fredda proprio come piace a me anche se un po’ diverso dalla mia personale idea di gelato.
Ho provato quasi tutto ciò che c’era nella poco più di 40 carapine, 22 pozzetti ( tre banchi a differenti temperature). Dalle granite alle ghiacciate (gratta checca), dai sorbetti ai gelati più concettuali, peccato che non ci fossero quelli gastronomici:
– fiordilatte
– nocciutella
– cioccolato (sorbetto)
– cioccolato (gelato)
– amarena
– Jacopo barozzi
– fiordilatte, miele e noci
– kefir
– limone al basilico
– mandorlato
– gelato al sambuco
– girasole
– bacio di montagna
se passi in zona è una fermata obbligata!
Non mancano le brioche.

Ok jo concordo con tutto… hai visto che poi non
siamo così diversi.
Saluti