Alla fiera di Rimini in occasione del SIGEP si è tenuta la selezione per il maetro gelatiere che farà parte della squadra italiana per difendere al Coppa del Mondo della gelateria conquistata lo scorso anno.
Tra domenica 20 e lunedì 21 si sono cimentati 20 gelatieri italiani, la sfida riguardava:
– un sorbetto di frutta;
– un gelato di crema;
– un sorbetto/gelato gastronomico al peperone;
– una torta decorata (8 porzioni) coi due gusti di gelato.
La sfida è stata emozionante e tutti i partecipanti erano tesi, chi più chi meno!
Molti espansivi, alcuni giggioneggiavano altri si tenavano alla larga, isolati nei loro pensieri.
La giuria composta dai maestri gelatieri Leonardo Ceschin (campione uscente), Antonio Cappadonia, Pierpaolo Magni, Alfio Tarateta ed il giornalista Nino Aiello, con votazione palese, assegnava un massimo di 400 punti a cui si potevano sommare altri 20 punti della giuria tecnica (Mauro Petrini e Sergio Colalucci).
Premetto che, secondo me, la prova fondamentale era la torta ed il punteggio non dovrebbe essere meno di 300 punti…
Sabato ha aperto “le danze” Stefano Biasini da L’Aquila che ha staccato subito un posto dei “papabili” per la finale coi suoi 335 punti!
Poco dopo è stata la volta del maestro Musumeci (già pluripremiato e con più anni alle spalle), tanta simpatia, un’ottima torta e 308 punti.
Completavano il tabellone poco oltre i 300 punti:
– Luca Giordy Babbo, Castellana Grotte (BA);
– Luigi Tirabassi Subiaco (RM);
– Antonio Mezzalira, Gazzo Padovano (PD).
Tutti con ottime torte!
Purtroppo, il mio favorito è inciampato sul sorbetto gastronomico ma la sua torta era fantastica!
Il vincitore è risultato essere Stefano Biasini, che già due anni fa si era classificato secondo dopo Leonardo Ceschin. Sarà lui, il maestro gelatiere, a difendere i colori azzurri della squadra italiana!
La vittoria di Stefano Biasini porta una luce di speranza verso la sua terra, l’Abruzzo, colpita dalle note vicende: una terra che ha grandi risorse ed anche di qualità…..