Questo sorbetto di carote l’ho ideato da giorni ma, al rientro dagli Stati Uniti, ho avuto poco tempo; sempre indaffarato ad organizzare i corsi base, quelli avanzati, la stesura dell’indice del libro, il concept, …
Ora basta, un po’ di relax con un originale sorbetto a base di carote con mandorle profumato alla cannella.
Questa volta ho comprato le carote biologiche all’Esselunga così da estrarne il succo con l’Oscar NEO DA-1000.
Avrei potuto eliminare completamente l’acqua ma è necessaria per sciogliere gli alimenti anidri.
La resa è stata del 50%, con lo scarto delle carote farò un dolce per la colazione domattina.
Ingredienti
600 gr. di succo di carote
110 gr. di zucchero
70 gr. di mandorle pelate
117 gr. di acqua
50 gr. di inulina
25 gr. di destrosio
15 gr. di succo di limone
10 gr. di lecitina di soia
3 gr. di farina di semi di carrube
pizzico di sale
pizzico di cannella
Preprazione
In un pentolino aggiungi lo zucchero, il destrosio, l’inulina, la farina di semi di carrube e mescola; versa l’acqua e porta quasi ad ebollizione.
Dopo che lo sciroppo si è raffreddato prendi la caraffa del frullatore Blendtec, versa lo sciroppo, il succo di carote, le mandorle ed aggiungi la cannella; seleziona “beverages” e fai 3 cicli con “XL smoothie”.
Versa la miscela in un contenitore di plastica per alimenti e poni a maturare in frigorifero per almeno 5 ore.
Accendi la gelatiera e versa la miscela di carote e mandorle, aggiungi il succo di limone ed il sale e manteca per circa 40-50 minuti.
Puoi servire il sorbetto di carote e mandorle con scaglie di mandorle tostate.
ciao jo, osservando la ricetta mi chiedevo come mai 10 gr di lecitina, non risulta eccessiva? in fondo ci sono solo 70 grammi di mandorle, che sono alla fine l’unica fonte di grassi, serve comunque per inglobare aria?
Grazie per una risposta!
ciao Cesare, solo per emulsionare i grassi col liquido. Puoi provare a ridurre del 50% però al corso è venuto molto bene cosí.
Jo