Questo sorbetto di mele annurca era da mesi che volevo realizzarlo ma, qui a Milano, non sono così facili da reperire.
Questa miscela di frutta a base acqua con le nocciole tostate, così particolare, è “mutuata” dalla gelateria Otaleg di Roma.
La mela annurca è una varietà specifica della Campania, la “Melannurca Campana” IGP è presente da almeno due millenni poiché raffigurata in numerose opere antiche.
I miei ricordi di infanzia per questa mela sono legati a mio padre che, affetto da diabete, ne mangiava quantità industriali.
Oggi alcune ricerche condotte (su topi) al Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna sembrano confermare che l’estratto di mela Annurca aiuterebbe a prevenire la formazione dei polipi nell’intestino e, quindi, il tumore al colon.
L’estratto di mela annurca, infatti, fornirebbe preziosi antiossidanti in grado di combattere i polipi intestinali, spesso avvisaglie dei tumori al colon.
Il meccanismo d’azione dell’estratto della mela Annurca sarebbe legato al potente effetto antiossidante e, soprattutto, alla prevenzione di un fenomeno epigenetico chiamato ipometilazione del DNA. La concentrazione di estratto di mela usata è pari a 5 mele annurca consumate da un adulto al giorno.
I suoi notevoli pregi sono dovuti proprio alla sua composizione:
– vitamina A;
– vitamina B1;
– vitamina B2;
– vitamina C;
– vitamina PP;
– sali minerali (potassio, zolfo, fosforo, calcio , magnesio, sodio, ferro).
Altre virtù della mela annurca
– aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari
– aiuta la digestione
Ingredienti
500 gr. di mele annurche in polpa
196 gr. di acqua naturale
190 gr. di zucchero
55 gr. di glucosio disidratato
55 gr. di inulina
4 gr. di farina di semi di carrube
succo di mezzo limone
100 gr. di nocciole tostate
Preparazione
In un pentolino mischia gli zuccheri e la farina di semi di carrube aggiungi l’acqua portando quasi ad ebollizione mescolando (a fiamma alta) in modo continuo; versa in un recipiente per alimenti e lascia raffreddare sino a temperatura ambiente.
Nel bicchiere del frullatore Blendtec versa lo sciroppo di zuccheri, aggiungi la polpa di mele annurche ed il succo di limone, seleziona “beverages” quindi “XL smoothies” e fai 3 cicli; riponi in frigorifero per almeno 5 ore.
Accendi la gelatiera, frulla ancora la miscela e fai mantecare per circa 30-40 minuti.
Poco prima di estrarre il sorbetto di mela annurca aggiungi le nocciole tostate schiacciate in pezzi né piccoli, né grandi.
Tra i tanti gelati e sorbetti fatti, questo è per me il più buono, una vera droga.
L’ultima volta l’ho fatto con zucchero di canna (un po’ di più) ed è ancora più gustoso. Bellissima ricetta, bravo Jo.
Se volessi usare delle mele giá cotte sarebbe un problema?
ciao Valentina, col sorbetto solo mele crude. Potresti fare un gelato a base bianca con le mele cotte, un pizzico di cannella e qualche chiodo di garofano. Jo