Tiramisù alla birra stout, il migliore birramisù del web!

Tiramisu-birra-stout-birramisu
Questa idea del tiramisù alla birra (birramisù) è dedicata al mio amico Max, ex combattente sui cambi di beachtennis milanesi.
Martedì scorso eravamo alla birreria BQ di Milano e c’era proprio questo dessert in lista…
…ho fatto una ricerca online ed ho trovato la solita “timida” versione della birreria, la solita ricetta del blog numero uno in Italia, varie copie (come sempre) ma null’altro.

Questa preparazione si fonda sulla logica del gusto. L’intento è di mantenere il contrasto dolce/amaro del tiramisù ed i colori, per cui è necessaria una birra stout (scura) dal sapore “tostato” simile a quello del caffè.
L’ideale sarebbe una birra coffee stout dove viene aggiunto al malto scuro proprio un fondo di caffè.

Tiramisu-birra-stout-birramisu
…almeno 2!
Recatomi all’Esselunga ho comprato 6 uova biologiche e un tris di birra Guiness!
Mascarpone e panna erano già pronti in frigorifero, da giorni mi frullava questa pazza idea del birramisù.

L’idea chiave è rendere la birra stout una salsa, più o meno dolce a seconda dei gusti (come per il caffè), rafforzando il gusto di birra del tiramisù altrimenti soverchiato dal dolce della crema di mascarpone e panna.
Ebbene sì, questa volta userò la panna per rendere più soffice la crema, quasi una chantilly.

Salsa di birra stout
33cl di birra stout
50-100 gr di fruttosio
3 gr di xantano
In un pentolino mescola fruttosio e xantano, versa la birra e poni sul fornello a fiamma alta; spegni poco prima che inizi a bollire.
Versa in un recipiente di plastica per alimenti e poni in frigorifero, ad “addensare”.

Ingredienti
290 gr. di mascarpone
290 gr. di panna montata
175 gr. di zucchero
90 gr di tuorli
50 gr. di acqua
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione
In un pentolino versa l’acqua ed aggiungi lo zucchero, poni a fiamma alta e mescola fin quando la temperatura non avrà raggiunto i 121°C (a questa temperatura l’acqua sarà completamente evaporata).
Nella ciotola del KitchenAid aggiungi i tuorli e la vaniglia poi, versa a filo lo sciroppo di zucchero (si elimina il problema della salmonella). Fai andare a velocità media fin quando il composto non sarà denso, spumoso e raffreddato.
Aggiungi il mascarpone e fai andare ancora per 5/10 minuti.
Infine, aggiungi la panna montata e fai andare ancora per altri 5 minuti quindi poni in frigorifero cosicché si compatti.
Nel frattempo bagna i savoiardi nella birra stout ma non troppo.
Ho scelto di fare delle coppe singole.
Parti in basso coi savoiardi tagliati a misura, versa qualche cucchiaio di salsa di birra e copri con la crema di mascarpone; fai due strati e poi, guarnisci sempre con la salsa.

Tiramisu-birra-stout-birramisu
…pronti per la cena

3 commenti su “Tiramisù alla birra stout, il migliore birramisù del web!”

  1. Mi hai incuriosito! Sicuramente originale come versione. E anche lo sciroppo di zucchero che non ho mai fatto, mi sa che farò anche io questo passaggio.
    Grazie!!

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.