Questo sorbetto di mandorle col succo di mele è una variazione al mio intento in quanto mia moglie mi ha sconsigliato di farne un gusto cioccolato!
Dopo una discussione tra fare il gelato “w la nonna” ne è uscito questo qui.
Ho acquistato alcuni giorni fa delle mele Naturama all’Esselunga che, finalmente, erano ben mature da ricavarne un succo denso.
Ho pulito le mele (no pelate) col coltello in ceramica così da ridurre l’ossidazione al minimo.
Da 6 mele ho estratto circa 570 grammi di succo, molto denso con 16BRIX.
Questo sorbetto di mandorle con succo di mele è “compliant” per intolleranti al lattosio e vegetariani.
Credo che questo non l’abbia fatto ancora nessuno…neanche il maestro gelatiere Antonio Mezzalira!
Ingredienti
570 gr. di succo di mele
150 gr. di acqua
150 di zucchero
100 gr. di mandorle in pasta
30 gr. di destrosio
3 gr. di farina di semi di carrube
2 gr. di lecitina di soia
Topping: 50 gr. di mandorle pelate tostate a pezzetti
Preparazione
In un pentolino mescola bene zucchero, destrosio e farina di semi di carrube poi versa il succo di mele e l’acqua.
A fiamma alta raggiungi quasi il punto di ebollizione.
Nel bicchiere del frullatore Blendtec versa il liquido ed aggiungi la lecitina di soia e le mandorle in pasta, seleziona “beverages” quindi “XL smoothi” e fai 3 cicli.
Jo é bella questa formulazione! e se al posto del succo di mele in parte latte di mandorla casalingo?
ciao Lucio,
questa miscela vuole coniugare entrambi le caratteristiche organolettiche, in realtà è molto particolare perché hai un retrogusto particolare. Oltre il gusto iniziale alla mandorla.
La pectina della mela contribuisce alla struttura.
Se vuoi usare il latte vegetale di mandorle, avrai un sorbetto pur sempre originale perché la mandorla sarebbe cruda; in questo caso non userei le mandorle in pasta.
E’ quasi un anno che vorrei fare qualcosa di simile…
🙂
bella ricetta! dove la trovo la lecitina di soia?
ciao Egidio,
la lecitina la trovi al supermercato, ma perché è nella miscela?
Jo
immagino faccia da emulsionante al posto del tuorlo d’uovo, giusto? come funziona la conversione? 2gr di lecitina = 1 tuorlo, 2, 3…?
Si, però lascia stare la “conversione”
🙂
Qui devi usare lecitina di soia o nulla. Non puoi mettere l’uovo con la mela…
Jo
allora dimmelo tu perchè è nella miscela…
…si, si è l’emulsionante
Ciao Jo si puo fare anche senza gelatiera, e poi dove si trova il destrosio grazie
ciao Marina,
la miscela è bilanciata per usare una gelatiera con compressore (quella ad accumulo è un giocattolo).
Il destrosio lo puoi trovare online, su Laboratori BioLine
Jo