Agevolazioni per le gelaterie: l’iperammortamento per acquistare software

E’ possibile acquistare software gestionale con l’iperammortamento!

La nuova Legge di Bilancio 2019 è intervenuta sulle disposizioni dell’articolo 1, comma 9, della legge 232/2016, estendendo l’agevolazione anche agli investimenti in beni materiali strumentali nuovi ad alto contenuto tecnologico e digitale secondo il modello Industria 4.0, per importi fino a 2,5 milioni di euro, elevando la maggiorazione fino al 170%.

Tale beni devono essere destinati a strutture produttive situate nel territorio italiano, effettuati entro il 31 dicembre 2019 ovvero entro il 31 dicembre 2020, purché il relativo ordine sia stato accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione entro il 31 dicembre 2019.

Iperammortamento

E’ un’agevolazione introdotta col decreto Industria 4.0 del Ministero dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di favorire processi di trasformazione tecnologica digitale (modello Impresa 4.0).
Questa misura è prorogata a tutti gli investimenti effettuati al 31 dicembre 2019:
– iperammortamento di beni strumentali (allegato A) del 170% se la misura degli investimenti è fino a 2,5 milioni di euro;
– iperammortamento di beni immateriali (allegato B: software, sistemi di integrazione, piattaforme ed applicazioni) del 40% connessi ad investimenti di beni materiali.

ATTENZIONE!
Per beneficiare del super ammortamento al 140% anche sui beni immateriali (compresi nell’allegato B) imprese e professionisti dovranno preliminarmente effettuare un investimento sopra elencato (beni allegato A).
Inoltre, rimangono esclusi dall’iper-ammortamento gli investimenti in componenti materiali necessarie alla messa in funzione dei software (quali, ad esempio: server, apparati attivi e passivi, armadi di rete, cablaggio strutturato, ecc.).

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.