Gelaterie in Italia, rilevazione primo trimestre 2019

La rilevazione delle gelaterie basate sui dati del primo trimestre 2019 è stata pubblicata dalla Camera di Commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi ieri.

Tutte le regioni presentano un delta negativo ad eccezione di:
– Liguria
– Marche
– Sardegna
– Veneto

A livello nazionale, ecco la tabella.

Gelaterie attive per RegioneTotale 2019 (I trimestre)Totale 2017Differenza
ABRUZZO448450-0,45%
BASILICATA186192-3,23%
CALABRIA825826-0,12%
CAMPANIA1.8671.899-1,71%
EMILIA ROMAGNA1.5221.555-2,17%
FRIULI VENEZIA GIULIA386391-1,30%
LAZIO1.8421.852-0,54%
LIGURIA6015980,50%
LOMBARDIA2.5622.613-1,99%
MARCHE5295191,89%
MOLISE96103-7,29%
PIEMONTE1.2621.268-0,48%
PUGLIA*1.0081.013-0,50%
SARDEGNA5685532,64%
SICILIA1.8331.836-0,16%
TOSCANA1.3681.369-0,07%
TRENTINO ALTO ADIGE247255-3,24%
UMBRIA170173-1,76%
VALLE D'AOSTA3739-5,41%
VENETO1.5921.5711,32%
18.94919.075-0,66%

Una gelateria ogni 3.192 italiani (dati ISTAT 1/2018).

In Lombardia -1,95% circa, con 2.562 unità. Erano 2.613 (nel 2017), 2.608 (2016), 2.558 (2015), 2.765 (2014) e 2.512 del 2013.
Nella provincia di Milano le gelaterie sono 782 in calo rispetto alle 794 del 2017.
Era ora!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.