Gelato di pane e crema gianduia, in pratica quella crema spalmabile della Ferrero!
Dopo aver letto degli ultimi preparati industriali per il gelato veloce, per non dire “sprint” ho pensato di realizzare questa semplice miscela con un buon pane.
Mia moglie ha procurato un ottimo quarto di panella semi-integrale con lievito madre in via Gerolamo Tiraboschi.
Ho messo a bagno per 24/48h la mollica del pane con mezzo litro di latte, dopo averlo leggermente frullato.
Il resto è stato semplice come preparare una base bianca.
Più complessa è la realizzazione della crema gianduia che a contatto col freddo tende a solidificare pertanto ti consiglio di “ingrassarla” del 20% così da arrivare a circa poco più del 40% di grassi totali.
Crema gianduia
300 gr. di miele di acacia
200 gr. di nocciole in pasta
110 gr. di olio di semi
50 gr. di cioccolato fondente
Ingredienti
613 gr. di latte intero
130 gr. di zucchero
125 gr. di panna liquida
90 gr. di mollica di pane semi-integrale
30 gr. di glucosio disidratato
10 gr. di latte magro in polvere
2 gr. di farina di semi di carrube
Preparazione
In un contenitore in plastica per alimenti metti a bagno la mollica di pane con 400 grammi di latte dopo averli entrambi leggermente frullati (poco meno di qualche secondo).
In un pentolino aggiungi gli ingredienti solidi e mischiali bene, versa quindi latte e panna quindi porta quasi ad ebollizione.
Versa la miscela nel contenitore del latte e pane, mescola bene con una spatola/cucchiaio e poni nuovamente in frigorifero per qualche ora.
Accendi la gelatiera, versa la miscela di gelato di pane e manteca per 30-40 minuti.