Il Gelato Festival Europa 2018 arriva a Milano in piazza Castello dalle 12:00 alle 20:00 sabato 12 e domenica 13 maggio, in pieno svolgimento della Milano Food Week.
Dopo Firenze, Roma e Torino è l’ultima tappa italiana del Gelato Festival Europa 2018 che poi proseguirà in Germania (Berlino), Polonia (Varsavia), Londra (Regno Unito) e Slovacchia (Bratislava).
All’appuntamento di Milano, nei due giorni di sfida, parteciperanno 16 gelatieri provenienti da tutta Italia, ognuno dei quali porterà in assaggio un gusto “inedito”:
– “Lavanda e miele” (gelato fiordilatte) proposto da “La Gelateria” di Berzo Inferiore (Brescia);
– “Profumo d’autunno” (gelato di uva fragola con croccante di mandorle tostate) della gelateria New Blue Angel di Agropoli (Salerno);
– “Bontà di Massimo” (gelato di pistacchio, mandorla e bergamotto) della gelateria Il Massimo del Gelato di Jacurso (Catanzaro);
– “Il mio oltrepò” (sorbetto con ciliegie e vino sangue di giuda) della Gelateria Agricola di Zeccone (Pavia);
– “AsproBronte” (gelato di pistacchio con finger lime e biscotti melisetti al pistacchio) della gelateria L’Arte del Dolce di Vittuone (Milano);
– “Gelato alla panna” della gelateria Giavazzi di Rivolta d’Adda (Cremona);
– “Ricotta e fichi” (gelato di ricotta variegato fichi, mandorle e gocce di cioccolato) della gelateria Just Cafè di Zapponeta (Foggia);
– “Salento caffè” (gelato al caffè espresso con latte di mandorla) della gelateria Dolce & Gelato di Sesto San Giovanni (Milano);
– “Torta Tagliatellina” (crema alla mandorla profumata con grappa ed amaretto di Saronno con tagliatelle caramellate al forno con mandorle ed amaretti) della gelateria Cremeria Gelateria Cucchi di Genova;
– “Frullato di frutta mista” (sorbetto) della gelateria Viel di Milano;
– “Cioccolato innamorato” (gelato di cioccolato al caramello e noci pecan) della gelateria Premiata Cremeria di Milano;
– “Pera, cannella e caramello al sale” (sorbetto alla pera) della gelateria Dulcis di Segrate (milano);
– “La canzone del parrozzo” (gelato al dolce tipico abruzzese con liquirizia) della gelateria Caffè Atene di Silvi Marina (Teramo);
– “Gelato delle due torri” (gelato di noci variegato con fichi verdi con crumble di fave di cacao) della gelateria Festival des Glaces di Albenga (Savona);
– “E-state al verde” (sorbetto lime, menta, cetriolo e zenzero) della gelateria Tiramisù di Rho (Milano).
– “Chicha morada” (sorbetto di mais viola, mela, ananas e spezie varie) della gelateria Mango Esotico di Milano.
Mi sa che in giuria avrò un bel daffare, vieni anche tu ad assaggiare tutte queste proposte acquistando i biglietti:
– 10,00 EURO per gli adulti
– 5,00 EURO per i bambini.