Gelato Festival Europa 2018 All Stars a Firenze

Gelato Festival Europa 2018 All Stars a Firenze

Il Gelato Festival (Europa) chiude in bellezza questo 2018 con l’edizione “all stars” a Firenze, dal 14 al 16 settembre al piazzale Michelangelo, dalle 12:00 alle 20:00.
A questa finalissima parteciperanno i primi classificati dal 2011 ad oggi e chi vincerà andrà direttamente alla finale del Gelato Festival World Masters 2021!

La competizione sarà quindi serratissima per aggiudicarsi il titolo di campione d’europa grazie ai voti delle schede dei biglietti venduti al pubblico e quelli della giuria tecnica; la premiazione domenica 16 settembre.

A Firenze, questi i gusti in gara:
– “Sorbetto di ananas, sedano e mela” della gelateria Malga Gelato di nella prefettura di Ishikawa (Giappone);
– “Sorbetto limone e basilico” della gelateria Giardini di Marzo di Varazze (Savona);
– “Mandarino tardivo” (sorbetto) della gelateria Il Cannolo Siciliano di Roma;
– “Pinolo alla ligure” (gelato) della gelateria U Magu di Pietra Ligure (Savona);
– “About… strawberry and red pepper” (sorbetto) della gelateria Bar della Darsena di Fiumicino (Roma);
– “Inne lemon curd” (gelato) della gelateria Limoni di Varsavia (Polonia);
– “Pistacchio” (gelato) della gelateria Crispini di Spoleto (Perugia);
– “Il mio primo vero latte” (gelato) della gelateria Vero Latte di Vigevano (Pavia);
– “Sbrisolona del 12 Apostoli con recioto bianco” (gelato alla torta sbrisolona dello storico ristorante veronese “12 apostoli” variegato con salsa allo zabaglione al vino recioto bianco) della gelateria La Parona del Gelato di Parona (Verona);
– “Dolce vita” (gelato buontalenti con crema di nocciole e cacao) della gelateria Gelateria Pasticceria Badiani di Firenze;
– “Tropical basil” (sorbetto di passion fruit e mango, profumato al basilico di Celle Ligure, con salsa ai lamponi.) della Gelateria Ara Macao di Albisola Superiore (Savona);
– “Gelato al pecorino sardo con pere caramellate al miele di sulla” della Bar Centrale di Marrubbiu (Oristano);
– “Pinolo” (gelato) della gelateria Golosi di Natura di Gazzo (Padova);
– “Noce pecan e sciroppo d’acero canadese” (gelato) della gelateria Uno Gelato di Vancouver (Canada);
– “Cuore di Brontolo” (gelato) della gelateria Casa Mastroianni di Lamezia Terme (Catanzaro);
– “I’David” (gelato fiordilatte con vaniglia bourbon del Madagascar, una salsa di mirtillo nero dell’Abetone e zucchero candys) della gelateria Gippino di Lastra a Signa (Firenze).
La vittoria sarà determinata sia dal giudizio della giuria tecnica ma soprattutto da quella popolare per cui il pubblico locale ed i turisti stranieri saranno determinanti.

Ci sarà anche un’altra sfida speciale di gelato con la birra di Angelo Poretti con una giuria tecnica dedicata.

Biglietti:
– 5,00 EURO ridotto, bambini.
– 10,00 EURO intero, adulti.

Il Gelato Festival ripartirà successivamente per gli Stati Uniti con le due ultime tappe (di sette):
Phoenix (Arizona), 20-21 ottobre 2018
Tucson (Arizona), 27-28 ottobre 2018

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.