Il gelato di rosmarino è un esperimento che ho anticipato per la cena di lunedì.
Era da qualche settimana che mi frullava per la testa questa miscela per cui gli ospiti di lunedì saranno le cavie del nuovo gelato.
Dovrebbe accompagnare l’arrosto di cui non ho ancora ipotizzato il contorno, visto che deve abbinarsi oltre che all’arrosto anche al gelato.
La miscela è molto pannosa, questi gli ingredienti:
350 gr. di latte intero
110 gr. di panna liquida
100 gr. di zucchero
22 gr di rosmarino fresco
10 gr. di lecitina di soia
2 gr. di addesante (agar agar)
Avrei aggiunto anche del glucosio per abbassare il punto di congelamento ma poichè lo preparo in anticipo ho preferito non utilizzarlo.
Il quantitativo è quello che ho ottenuto da una confezione intera dell’Esselunga, depurata dalle foglie un po’ bruciate.
Preparazione
Frulla il rosmarino con lo zucchero, l’agar agar e la lecitina di soia (emulsionante).
In un pentolino porta ad ebollizione il latte con la panna liquida, successivamente versa nel recipiente del rosmarino ed usa il frullatore ad immersione.
Rimetti nel pentolino e pastorizza ad 85°C per 2 minuti, frulla ancora ed infine, fai raffreddare in frigo per 4/5 ore.
Accendi la gelatiera e manteca per 30/40 minuti, il gelato di rosmarino puoi servirlo con l’arrosto!
Si notano i puntini delle foglie, la foto la cambio lunedì.