Oggi preparerò l’hummus che una sorta di salsa a base di ceci e pasta di semi di sesamo (tahina), aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, cumino in polvere e prezzemolo finemente tritato.
Mia moglie ne è molto ghiotta.
🙂
Dopo tanti mesi finalmente ho trovato all’Auchan, la pasta di semi sesamo: tahina!
Però…ci vorrebbe anche la pita, il pane cosiddetto arabo, per raccogliere l’hummus…ma questa sarà il tema di un’altro post
Ingredienti
250 gr di ceci lessati
2 cucchiai di tahina
1 spicchio d’aglio
succo di limone (quanto basta, dipende dal tipo di limone)
evo
sale
prezzemolo tritato e paprika dolce (per eventuale guarnizione)
Preparazione
Premetto che il limone non deve essere troppo profumato, intenso…cioè ci vuole un limone di qualità medio-bassa altrimenti meglio un lime.
Come sai, il mio credo è “tecnologia in cucina” pertanto introduci nel mixer (o col frullatore ad immersione) tutti gli ingredienti e fai andare a media velocità sin quando avrai ottenuto una cremina densa ma soffice; aggiustala di sale, olio e limone.
L’hummus va servito ricoperto con un velo d’olio in modo che non si asciughi all’aria.
Eventualmente una spolverata di paprika dolce e prezzemolo finemente tritato.