Pastiera


Ingredienti per 3 pastiere da circa 20/22 cm:
700 gr. di grano
150 gr. di latte
150 gr. di panna
1 cucchiaio di mascarpone (in alternativa, burro o strutto)
700 gr. di ricotta
700 gr. di zucchero
200 gr. di canditi (arancia, cedro, zucca)
6 uova intere
4 tuorli
4 albumi montati a neve
4 cucchiai di fior d’arancia
1 cucchiaio di vaniglia (in forma liquida)

Preparazione “ripieno” della pastiera.
In una pentola antiaderente sobollire il grano mescolando con il latte, la panna ed il mascarpone poi, ridurre la fiamma a minimo, fino ad ottenere un composto cremoso; fai raffeddare.
In un frullatore con bicchiere, o comunque ampio, inserisci la ricotta, le uova intere, i tuorli e lo zucchero; frulla tutto così da ottenere una densa ed omogenea crema.

Ricotta da frullare
In un ampio recipiente versa la crema (col grano), la crema (con la ricotta), gli aromi (vaniglia e fiori d’arancia) e le scorzette; infine, aggiungi gli albumi montati a neve.
Composto per la pastiera
Il composto (una sorta di crema liquida) della farcitura è pronto!

Ingredienti per la pasta frolla da preparare almeno 1 giorno prima:
500 gr. di farina 00
3 uova intere
200 gr. di burro
200 gr. di zucchero
la buccia grattugiata di un’arancia
Nella ciotola della planetaria adagia il burro e fallo ammorbidire, poi aggiungi la farina setacciata ed avvia la macchina con la foglia così da effettuare la sabbiatura.

Sabbiatura del burro
Aggiungi poi lo zucchero e le uova (che ho leggermente miscelato) e avvia la macchina ad una maggiore velocità per circa 1/2 minuti, giusto il tempo che si amalgami l’impasto.
Il segreto di una pasta frolla “riuscita” è non manipolarla tanto, troppo!
Riduci a palla o a disco (meglio per la pastiera) e riponila in frigorifero per almeno 24 ore.
Pasta frolla: impasto pronto
Il giorno successivo stendi il disco di pasta frolla aiutandoti con un po’ di farina, in una teglia preferibilmente di latta (io ho usato quelle use e getta che non sono ideali).
Io rinforzo l’angolo fondo/bordo con altra pasta frolla così da tenere in mano la fetta porzionata.
Teglia rivestita con pasta frolla
Versa il composto nella teglia e poi ricopri con strisce di pasta frolla, poste in diagonale così da formare dei rombi; a me piace formare quadrati, quindi le strisce sono tra loro ortogonali.
Passare del bianco d’uovo sulle strisce ed infornare a 18’°C per circa 1 ora e mezza, poi lascia raffreddare la pastiera nel forno spento per circa 10/15 minuti.
Quando la pastiera sarà fredda spolverizza con zucchero a velo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.