Ieri sera ho finalmente preparato questo fantastico sugo di melanzane e pesce spada.
Il pesce spada comprato fresco (rigorosamente di supermercato) alcuni giorni fa era in congelatore, per cui la sera prima l’ho passato in frigorifero al mattino dopo era pronto da cucinare.
Melanzane comprate sempre al supermercato.
Ho scelto le penne rigate Garofalo che avevo in dispensa, ottime per raccogliere il sugo dalla teglia.
Ingredienti
300 gr. di pesce spada
300 gr. di melanzane
1/2 pomodori freschi
sale
olio extra vergine d’oliva (evo)
timo, preferibilmente fresco
250 gr. di penne rigate Garofalo
Preparazione
La preparazione è molto semplice ma occorre seguire bene quanto sto per scrivere e ti assicuro che non te ne pentirai.
Taglia le melanzane (nel mio caso era una) a fette spesse circa 1 cm, poi riduci a cubetti di circa 2cm e aggiungili nella teglia; fai soffriggere fin quando i cubetti non saranno belli dorati (si saranno anche ridotti).
Taglia adesso il pesce spada, pulendo i tranci dalla lisca e dalla pelle riduci in cubetti di circa 2/3 cm ed aggiungili nella teglia; aggiungi il sale e lascia cuocere per circa 3 minuti a fiamma bassa.
Prendi il pomodoro (io ho usato uno “insalataro”), pelalo, elimina i semi, taglialo a cubetti di circa 1 cm ed aggiungilo al sugo; dai un paio di mescolate e spegni la fiamma.
Cuoci le penne rigate per 3/4 del tempo indicato (invece di 12 minuti) e poi versale nella teglia a fiamma media e, aiutandoti con un cucchiaio di legno, fai mantecare per 3/5 minuti.
Aggiungi il timo all’ultimo minuto (io ho usato del timo che ho congelato quest’estate)!