6 Ottobre 2011.
A Milano, in corso Lodi n. 22 ha aperto da poco la gelateria artigianale n. 22; strano nome per una gelateria…
Interno bianco, è visibile parzialmente anche il laboratorio.
C’è un cartello che descrive le materie prime selezionate, solo rigorosamente fresche: latte, panna, uova, ecc.
L’addetta è un po’ impacciata, troppo stilosa per preparare il gelato.
Il cono è molto pericolante…un peccato perchè il gelato è davvero buono.
Prendo mascarpone con fichi caramellati, cioccolato con fave di cacao e la specialità “n. 22”.
Il mascarpone è montato con uova, bello giallo intenso ed i fichi sono ben caramellati…morbidi e gustosi, forse un po’ marmellatosi.
Cioccolato con fave di cacao, particolare ma la texture è ottima
La specialità n. 22 non l’ho capita bene, mi è sembrato un nocciolato…ma era il gusto pericolante quindi l’ho dovuto spazzare via velocemente.
11 Ottobre 2011.
Ieri ho assaggiato anche:
– pistacchio, texture e gusto buono
– pera e cannella, gelato ottimo l’equilibrio tra la pera (frutta) e la cannella (spezia) che non sovrasta
– kiwi, anch’esso è gelato non sorbetto buono abbastanza cremoso, quasi pastoso, pannoso…
27 Aprile 2012
I gusti sono sempre gli stessi di 6 mesi fa, ho assaggiato:
– ananas, consistenza buona ma gusto veramente scadente, se non fosse stato un po’ acidulo avrei detto ananas sciroppato!
– n. 22, una sorta di croccante…buono
A parte gli eterni lavori di ristrutturazione del palazzo che non aiutano, il mancato rinnovo della gamma di gusti sembra presagire già un passaggio di gestione…