Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale alla sua X edizione con ben cinquanta gelatieri provenienti da tutto il mondo rischia di non svolgersi più in centro a Palermo tra via Maqueda e corso Vittorio Emanuele.
Già che quest’anno il caro Antonio Cappadonia, direttore tecnico del festival, non vedeva l’ora finalmente di invitarmi mi cade questa tegola in testa mentre sto cercando i voli. Proprio adesso!
Palermo, Capitale Italiana delle Cultura 2018, rinuncerà ad essere la cornice di uno dei più affermati eventi sul gelato artigianale, in programma dal 27 al 30 Settembre 2018?
Non penso che si sposterà a Mondello (Palermo) e neanche alla bella Cefalù (Palermo), ma allora dove?
Tuttavia i gelatieri interessati a partecipare allo Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale, ovunque esso si farà, possono iscriversi fino al 15 maggio 2018 compilando la domanda di ammissione.
Pare che Le bancarelle oscurino le vetrine in via Maqueda per cui stop alle manifestazioni commerciali. La solita lagna dei commercianti miopi?
da PalermoToday del 3 aprile scorso, un estratto:
“Operazione vivibilità e decoro: addio a festival del gelato, street food fest e iniziative simili, spazio a manifestazioni culturali e sociali. Orlando con un’ordinanza vieta gli eventi temporanei di enogastronomia. Il provvedimento vale anche per corso Vittorio Emanuele (tra Cattedrale e incrocio con via Roma)”
Stop alle manifestazioni commerciali in via Maqueda, da piazza Verdi ai Quattro Canti e in corso Vittorio Emanuele nel tratto compreso tra la cattedrale e l’incrocio con via Roma. Il sindaco Leoluca Orlando, attraverso un’ordinanza, vieta gli eventi temporanei di enogastronomia. Addio a festival del gelato, street food fest e manifestazioni simili; spazio invece a manifestazioni culturali e sociali.
Aggiornamento delle 16:40 da parte dell’organizzazione:
Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale si svolgerà in centro lungo il percorso arabo normanno (patrimonio dell’Unesco), come da programma Palermo 2018 capitale italiana della cultura.