Martedì scorso ho comprato una noce di cocco appositamente per fare il gelato con vero cocco!
La noce di cocco pesava 600 gr., dopo averlo pulito completamente asportando anche la parte marroncina della polpa, la resa è stata del 50%.
Oggi ho elaborato la seguente preparazione, senza latte:
300 g cocco fresco
345 g acqua (compresa quella interna del cocco)
200 g zucchero
160 g latte di cocco
50 g glucosio
20 g lecitina di soia
5 g farina di semi di carrube
10 g rhum al cocco (opzionale, anche meno)
Si tratta, più propriamente di un sorbetto.
Preparazione
Utilizza un frullatore, introduci il cocco tagliato a pezzetti con il latte di cocco e la lecitina di soia.
Frulla molto bene introducendo poi anche l’acqua, aggiungi gli altri ingredienti e frulla ancora.
Versa il liquido in un contenitore di plastica usando un frullatore ad immersione per circa 5 minuti.
Riponi poi il contenitore in frigorifero per circa 5 ore.
Versa la miscela nella gelatiera facendola andare per circa 1 ora, la mia si arresta quando diventa solido.

Attenzione che la miscela di cocco è circa 1.140 gr. con circa 2.500 Kcal., escluso il rhum al cocco!
Devo dire che pulire il cocco e’ stato proprio un lavoraccio!!
Lo sapevi che su internet ci sono tanti utili consigli al riguardo?
Mentre lo prendevo a martellate mi sono chiesta…. Come faranno in gelateria?
Comunque il sorbetto e’ venuto ottimo , lo scorso anno avevo provato il gelato , quello con la farina di cocco, ma questo mi e’ piaciuto veramente tanto …anzi ci e’ piaciuto visto che la richiesta e’ partita dai miei “maggiori fruitori del servizio”.
Ottimo non troppo dolce e dal sapore intenso.
Si come aprire un cocco è una ricerca tipica!
una possibilità è mettere il cocco intero in forno per una mezz`oretta per aprirlo più facilmente
non capisco bene l’uso dell’agar agar a freddo, non va usata solo a caldo, praticamente a bollore ? perchè agar e non un altro addensate più tipico da sorbetti ?
ciao Laura,
è una miscela di 9 anni fa, l’ho aggiornata adesso con 5 g di farina di semi di carrube.
Il latte di cocco deve essere puro o è quello in brick che però contiene anche zucchero e altri additivi? Grazie
ciao Barbara,
si tratta di latte di cocco in barattolo, in lattina. Non la bevanda in brick di cartone.
Jo