Sorbetto di nocciole crude, solo con latte vegetale

Sorbetto-nocciole-crude
Il sorbetto di nocciole crude ha come base il latte vegetale di nocciole estratto con l’estrattore di succhi Omega Sana Juicer EUJ-707.
Il mio adorato Oscar Neo DA-1000 l’ho portato al mare, a farsi un dovuto riposo.
🙂

Preparazione del latte di nocciole (vegan) valido anche per l’Oscar.
Latte-vegetale-nocciole-crude
In un recipiente di plastica per alimenti aggiungi 200 grammi di nocciole e 800 grammi di acqua e riponi in frigorifero per 24 ore.
In seguito monta il filtro per i succhi a grana fine (anello bianco) e processa prima le nocciole:
– raccogli nel tubo di alimentazione gli scarti delle nocciole e versa tanta acqua quanto basta per far scorrere aiutandoti con lo stantuffo;
– itera il procedimento fin quando non esaurisci l’acqua.
Latte-vegetale-nocciole-crude
Lo scarto dovrebbe ridursi a circa 150-170 grammi.
Latte-vegetale-nocciole-crude

Ingredienti
630 gr. di latte vegetale di nocciole
180 gr. di zucchero di canna
120 gr. di nocciole di scarto
65 gr. di fruttosio
4 gr. di farina di semi di carrube
1 gr. di lecitina

Preparazione
In un pentolino mischia gli zuccheri e la farina di semi di carrube, versa un po’ del latte vegetale di nocciole e porta a circa 60-70°C; fai raffreddare.
Nel bicchiere del frullatore Blendtec versa il latte vegetale di nocciole, lo scarto delle nocciole, lo sciroppo di zuccheri ed aggiungi la lecitina, seleziona “beverages” quindi “XL smoothies” e fai 3 cicli; riponi in frigorifero per almeno 5 ore.
Accendi la gelatiera, frulla ancora la miscela e fai mantecare per circa 40 minuti.
Servi in coppa con un po’ di granella di nocciole.

6 commenti su “Sorbetto di nocciole crude, solo con latte vegetale”

  1. Grandissimo Jo! La aspettavo questa!!
    Posso sostituire il fruttosio mettendo tutto zucchero di canna? Oppure qualche malto? Secondo che quantità?
    Se il latte vegetale di mandorle lo compro, come posso fare per gli scarti delle mandorle?
    Ti ringrazio, sei il top!

    Rispondi
    • ciao Egidio,
      ho usato il fruttosio per avere una miscela bilanciata coi solidi e garantire la giusta dolcezza, sostituendo il fruttosio con zucchero si riduce la dolcezza.
      Qualsiasi latte vegetale ricavato con l’estrattore ha scarto pari all’80% circa dell’alimento a secco.
      Puoi utilizzare lo scarto per biscotti o altro, apporti fibre con gusto quasi esausto.
      Jo

      Rispondi
  2. Ciao Jo, non è molto chiaro dove vanno messe le nocciole di scarto… vanno scaldate e frullate assieme al latte oppure utilizzate come granella per guarnizione?

    Rispondi
    • ciao Walter,
      grazie della segnalazione, corretto.
      Lo scarto delle nocciole va aggiunto nel frullatore così da ridurlo quanto più possibile, col Blendtec viene polverizzato completamente.
      Jo

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.