In attesa della nuova edizione del concorso “Gelato al Prosecco DOC” di Valdobbiadene dall’8 al 9 Marzo 2014, ho pensato a questo sorbetto vedendo l’offerta dell’Esselunga 1+1 del Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco dell’Azienda Agricola Luca Ricci.
Scheda tecnica.
– vitigni: 95% Glera, 5% Verdiso e Bianchetta;
– gradazione alcolica: 11%
– colore: giallo paglierino, spuma ricca e fitta, perlage fine e persistente;
– bouquet: intenso e fruttato con richiami alla mela golden, al glicine, al miele, ai fiori bianchi di acacia e di sambuco;
– gusto: fresco, morbido e fruttato.
Il prosecco contiene 86,9 grammi di alcol per litro.
Il PAC del sorbetto è 365.
Per preparare questo sorbetto è necessaria una vera gelatiera con compressore, tipo la Nemox PRO1700!
La notizia dell’evento mi è stata comunicata dal “signorini” del gelato!
Il concorso si terrà in occasione dell’Antica Fiera di San Gregorio dall’8 al 10 Marzo il Comune di Valdobbiadene (TV) promuove in collaborazione con Longarone Fiere (MIG) e con la Cantina Produttori di Valdobbiadene (Val d’Oca), un concorso di gelateria con oggetto il gelato (sorbetto) al gusto di Prosecco.
Ingredienti
350 gr. di prosecco di Valdobbiadene
285 gr. di acqua naturale
250 gr. di zucchero
50 gr. di glucosio anidro (DE39)
60 gr. di inulina
5 gr. di farina di semi di carrube
Preparazione
Il prosecco di Valdobbiadene deve essere a temperatura di frigorifero: 5°C
In un pentolino mescola tutti gli ingredienti solidi, aggiungi l’acqua e porta quasi a bollore; in un recipiente di plastica per alimenti versa lo sciroppo di zuccheri che dovrà essere raffreddato a temperatura di frigorifero (5°C).
Accendi la gelatiera e versa lo sciroppo ed inizia la mantecazione, quando la miscela inizia a gelare inizia a versare a filo il prosecco di Valdobbiadene; completa la mantecazione del sorbetto e poi poni in congelatore per 10-15 minuti poi, servi in coppa.