Sorbetto di susine viola o prugne


Sorbetto di susine o prugne, pare che siano la stessa cosa.

Ieri ho acquistato una confezione di 1,5kg di susine viola alla Coop, le ho lavate molto bene perchè erano tutte impolverate; sciaquate con acqua, immerse con bicarbonato, risciacquate più volte ed infine, asciugate/ripulite una per una così da poterle passare in centrifuga.
Infatti, utilizzando l’estrattore a coclea Oscar NEO DA1000 da 1,5 kg di susine ho estratto circa 900 gr. di succo/polpa!

Questa miscela è ispirata dall’ultimo tomo sui gelati che mi è stato regalato, comprato sulla fiducia.
Secondo me il libro è pessimo nella consultazione, poco chiaro nell’esposizione dei contenuti, con tante tabelle importate da fogli di calcolo anche formattate male!
Purtroppo l’ho già consigliato ad una mia lettrice, quindi mi cospargo il capo di cenere.

Ingredienti
400 gr. di succo-polpa di susine
350 gr. di acqua
190 gr. di zucchero
70 gr. di destrosio
25 gr. di inulina
10 gr. di succo limone
5 gr. di farina di semi di carrube

Preparazione
In un pentolino, versa l’acqua ed aggiungi gli ingredienti solidi cioè, lo zucchero, il destrosio, l’inulina e la farina di semi di carrube; porta quasi ed ebollizione, lascia raffreddare in un contenitore alimentare e poni in frigorifero per 4/5 ore.
Nel bicchiere del frullatore Blendtec, versa il succo-polpa di susine (altrimenti frulla le susine con o senza buccia) ed aggiungi lo sciroppo suddetto, seleziona “beverages” poi “XL smoothie” e fai 3 cicli.
In un contenitore alimentare versa la miscela e lasciala maturare in frigorifero per almeno 5 ore.
Infine, versa la miscela di susine/prugne nella gelatiera e fai mantecare per 40 minuti.
Ti ricordo che la miscela deve incorporare aria (aumento di volume) e diventare più chiara (acqua che ghiaccia):

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.