L’estrattore di succhi Omega EUJ-808 è la macchina di seconda generazione dell’azienda americana, come tutte gli estrattori di qualità anche questa è fabbricata in Corea del Sud dall’Hurom, l’azienda leader nel mondo, da cui deriva.
L’innovazione più evidente è la nuova coclea a doppio filo realizzata in Ultem™ che aumenta l’efficienza del processo di estrazione; le fibre sono sminuzzate di più ed il succo è più “limpido”, cioè con meno fibre ma trattenendo gli enzimi e le vitamine riducendo la produzione di calore e rallentandone il processo di ossidazione.
I succhi estratti, anche dalle verdure in foglia, sono quasi senza schiuma.
La vasca di estrazione contiene 450ml di succo.
L’estrattore di succhi Omega EUJ-808 permette anche qualcosa di simile ai frullati trattando facilmente frutta congelata, yogurt, latte ed utilizzando il filtro a fori grandi, in dotazione; anche per un succo con più fibre è possibile utilizzare questo filtro. Come per tutti gli estrattori verticali, le verdure coriacee devono essere ridotte in pezzi non troppo grandi ed inserite poco per volta così da evitare blocchi (tranquilli che lo sblocco è possibile con la funzione reverse) o posto sotto sforzo.
Il design non è accattivante come la serie orizzontale.
Qui l’esploso dell’estrattore di succhi Omega EUJ-808 i cui materiali sono tutti BPA-free

Dalle prime prove effettuate l’Omega EUJ-808 risulta essere un ottimo sostituto, di prezzo molto inferiore, all’Hurom HH di seconda generazione.
Il succo è più trasparente e contiene pochissime fibre, la maggior parte vengono raccolte all’interno della coclea. Non c’è bisogno di passare il succo per eliminarle con un colino/passino!
La vasca di estrazione ha una capacità di 450ml di succo ed è dotata di tappo dosatore (dispenser).
Omega EUJ-808
Specifiche Tecniche
|
Ciao Jo,
grazie per la recensione, sto giusto valutando l’acquisto di un estrattore e mi mancavano info su questo modello.
Ho un paio di domande da farti: come ti sei trovato a livello di pulizia dopo l’utilizzo? In generale come prestazioni e costruzioni lo ritieni un prodotto alternativo all’Hurom 700 di seconda generazione o più vicino al Kuvings B6000 e l’Estraggo pro (se lo conosci)?
^_^
Dario
ciao Dario,
la pulizia della macchina è semplice, basta pulirlo subito dopo l’uso e non incontrerai nessuna difficoltà: tempo 1 minuto.
L’Omega è fabbricato in Corea del Sud dalla Hurom, è costruito con gli stessi materiali ma con differente design.
L’Estraggo Pro non l’ho mai provato.
Per le prestazioni dovrei concludere le prove oggi per cui ti aggiornerò più tardi.
Jo
Ciao Jo,
grazie per le prime impressioni.
Sei riuscito a terminare le prove per dare un giudizio definitivo?
^_^
Dario
Ciao Jo,
sono interessato anch’io a conoscere l’esito delle prove a cui accennavi sopra.
Grazie e complimenti!
Michele
ciao Michele,
l’estrattore verticale Omega EUJ-808 muta la stessa tecnologia di seconda generazione dell’Hurom, che poi la fabbrica per conto dell’Omega (azienda americana).
La differenza fondamentale rispetto all’Hurom è l’assenza della levetta per aggiungere le fibre raccolte all’interno della coclea.
La qualità del succo estratto è identica: molto limpido e con presenza di fibre minima.
Lo consiglio visto anche il costo inferiore di più di 100 euro, lo trovi nello shop:
http://www.jopistacchio.it/shop/estrattori-di-succo/omega-sana-juicer-euj-808/
Jo
Ciao Jo,
è un pò che leggo i tuoi articoli sugli estrattori. A me interesserebbe una macchina capace di creare succhi di frutta e verdura e “latti” vegetali, proveniente da cereali, semi e frutta secca.
L’utilizzo che ne vorrei fare è quindi a 360°. Ho visto che spesso e volentieri consigli l’Oscar DA1000. Ma questo Omega EUJ-808 è della stessa marca? Come si comporterebbe secondo te con l’utilizzo che vorrei farne io? Ho visto una recensione su youtube che dura più di trenta minuti e ci si estrae di tutto, inoltre mi piace il fatto che somigli agli Hurom per il fatto che il succo rimane nella camera di estrazione finché non decido di aprire la valvola.
Ti ringrazio per la tua attenzione!
ciao Francesco,
Oscar, Omega ed Hurom sono fabbricati dalla stessa azienda. Per le tue esigenze va benissimo.
La differenza fondamentale tra gli estrattori orizzontali (più versatili ed efficienti) ed orizzontali è nell’estrazione delle verdure in foglia che non rischiano di “aggrovigliarsi” attorno alla coclea nel filtro o ostruire il foro di uscita dello scarto.
Jo
gran sito complimenti.
Perdonami se sfrutto la tua disponibilità.
Stavo osservando alcune recensioni sul Sana Juicer EUJ-707, e come ti ho detto ho già osservato quella sull’Omega EUJ-808.
Mi pare di aver capito che l’ultimo è meno ingombrante e più facile da pulire, ma essendo verticale meno efficiente. Il secondo invece è più efficiente ma un pò più ingombrante.
Esteticamente mi sembrano entrambi gradevoli.
Quindi te fra Oscar DA1000, Sana Juicer EUJ-707 e Omega EUJ-808… quale consiglieresti? O perlomeno quali sono le diffrenze fra questi tre? Mi sembrano il top per quanto riguarda l’estrazione, o sbaglio?
Ciao innanzitutto complimenti per il sito e un caloroso grazie per tutte le utilissime informazioni.Sono indecisa (come tanti vedo) fra l ‘Oscar neo 1000 e il sana Juice707.In particolare vorrei sapere sul lato pratico i pro e i contro: l’ utilità del filtro grande presente nel Sana 707 e la presenza del regolatore di polpa terza fase nell’Oscar 1000:il filtro grande ti permette di ottenere succhi più corposi uguali a quelli dell’Oscar oppure anche più densi? per quanto riguarda il regolatore di polpa dell’Oscar 1000 è possibile ottenere tramite questo un succo senza scarto cioè con tutte le fibre? cosa intendi esattamente che molti esagerano con il regolatore di pressione e quindi si può avere un “rinculo”? .Questi due estrattori possono ridurre in pappa anche la verdura dura?(broccoli zucca carote ecc.). Un motore da 200w quali vantaggi-svantaggi ha rispetto a uno di 150w?. Con la verdura a foglie verdi e con le radici (carote cavolfiori ecc.) qual è il più efficiente fra i due? Per me la presenza di fibre nel succo è importante.E’ per la mia salute visto che le fibre diminuiscono l’ assorbimento degli zuccheri nel sangue provenienti dall’intestino evitando così bruschi innalzamenti della glicemia.In attesa di una sua risposta la ringrazio anticipatamente.Buona giornata.
ciao Marinella,
nell’Omega c’è un filtro coi fori più grandi per gli alimenti più morbidi (frutta, ecc.).
Il regolatore di pressione costituisce la terza fase di estrazione, lo rende più tecnico in quanto manualmente l’utilizzatore deve selezionare la ghiera (da 0 a 5).
Non esiste l’estrattore a zero scarti; l’estrattore estrae i liquidi dall’alimento da una parte e dall’altra hai il residuo/scarto.
Non dovresti tenere il regolatore di pressione sempre a 5, la posizione è correlata all’alimento introdotto.
La potenza del motore non è una variabile per scegliere un modello rispetto ad un altro, come anche il numero di giri/minuto.
Gli estrattori orizzontali consentono le riduzioni in pappa, l’alimento viene “smaciullato” utilizzando l’altro filtro.
La resa dei due estrattori è molto simile.
In effetti la presenza di fibre, solubili e non, rallentano l’assorbimento dei glucidi nel sangue cionondimeno il quantitativo totale di fruttosio può crescere in rapporto al succo; mi spiego, è difficile che tu possa mangiare un chilo di uva ma è facile che tu possa berne 700ml. Infatti, un alimento che ha IG alto puó ridursi se mangiato intero, con le sue fibre, acqua, ecc. e viceversa.
Jo
ho molta confusione dimmi qual e’ che devo comprare perche si un buon estrattore di di frutta e verdura.
non mi interessa se costa poco o tanto voglio una cosa valida.dimmi la marca.grazie
ciao Valli,
non c’è una risposta univoca perché ogni estrattore ha le sue peculiarità (pro/contro).
Puoi scegliere tra l’Omega EUJ-808 (verticale) e l’Omega EUJ-707 (orizzontale); se vuoi più versatilità ed efficienza (soprattutto con le verdure in foglia) allora il secondo è più indicato.
Jo
Eccomi qui, non ci capisco più nienteeeeeeeeeee………………sono giorni che leggo e rileggo……….a questo punto che qualcuno mi dica il modello e io lo compro. Questo è quello che vorrei, estrattore verticale, che magari faccia anche frullati o altro, che vada bene per verdure e frutta di ogni tipo , che magari non debba essere tagliuzzata(esempio che possa anche essere messa intera) ma sopratutto che non debba essere sbucciata (da alcune parti leggo che va sbucciata e da altre parti leggo che non va sbucciata) e che sia veloce e semplice da pulire (non da smontare in 2000 pezzi)…….subito ero convinta per hurom 700 poi da quando ho iniziato a leggere ho il cervello confusoooooooooooo quindi qualsiasi cosa mi venga proposta vado a comperarlo ehhehe è un regalo che finalmente mi posso fare dopo anni di crisi quindi non importa se spendo un po di piu……….ma voglio qualcosa che abbia cio che chiedo grazie mille ( magari anche qualcosa che sarà in commercio fra 2 mesi non ho fretta ) grazie milleeeeeeeeeeeeeee
ciao Romina,
comprendo le tue perplessità vista l’invasione di macchine.
Tra gli estrattori coreani ognuno ha i suoi pro/contro per cui dipende dalle esigenze di ciascuno; tu hai indicato praticamente tutto ma neanche l’estrattore di riferimento più costoso soddisferebbe completamente le tue richieste per cui dovremmo trovare un “compromesso”.
Relativamente alle bucce, in generale le uniche da eliminare solo quelle degli agrumi per un corretto funzionamento poi c’è la controversia sulla presenza di sostanze edibili e non ma questa la risolvi acquistando bio.
I frullati non si possono fare, ci vuole un frullatore puoi però ricavare con alcuni modelli di estrattore i sorbetti di frutta congelata o degli estratti più spessi, ricchi di fibre, più densi.
Per consigliarti dimmi se ti piacerebbe un succo più limpido con poche fibre o, al contrario, denso con più fibre; ti interessano i sorbetti, estrarrai molta verdure in foglia, farai i latti vegetali?
Jo
Ho visto che Hurom fa anche i frullati e poi allora chiedo scusa ma su alcuni siti e anche in una dimostrazione hurom ho visto arance messe con la buccia (gulp)…sicuramente il succo più limpido possibile e poi si mi piacerebbe (visto che c’è) fare i vari latti ….riguardo la verdura proprio perchè non la mangio volentieri mi vorrei fare estratti di succo
grazie sei super gentile
ciao Romina,
l’Hurom contiene due filtri: a fori piccoli e a fori grandi.
Non permette i frullati ma succhi più densi, più ricchi di fibre grazie ai fori più grandi del filtro.
Provando ad inserire gli agrumi con la buccia l’estrattore potrebbe bloccarsi, non lo si dovrebbe fare neanche in quelli orizzontali.
Un lettore ha rotto il tamburo facendolo, dopo un po’ di volte.
Per le verdure in foglia è preferibile l’estrattore orizzontale se la maggioranza dei succhi saranno “verdi” altrimenti, con le giuste accortezze, è possibile estrarre sufficienti nutrienti anche con uno verticale.
Jo
L’unica cosa della quale sono certa è che devo (per motivi di spazio) prendere quello verticale….quindi ……..a questo punto dimmi tu……….mi sembra meglio kuvings anche se non ho capito la differenza fra silent juicer e whole slow juicer……….tu cosa mi consigli come marca? voglio uscire da questo incubooooooooooo ehehehe e voglio comperarlo
ciao Romina,
ti consiglio l’Omega EUJ-808 che ha la stessa tecnologia dell’Hurom HH di seconda generazione ad eccezione delle levetta per aggiungere le fibre raccolte nella coclea.
Costa meno del Kuvings B6000 (Whole) ed è più efficiente.
Jo
Ciao Jo Pistacchio
complimenti per l’egregio lavoro che ci offri gratuitamente.
Anchio come Romina vorrei acquistare un estrattore e ormai è quasi un mese che mi informo e mi sono confusa un po’ le idee!!
Sarei orientata verso uno verticale visto che mia sorella ha da qualche mese un Hurom 700 e va benissimo.
Ma non vorrei spendere così tanto. Pensavo l’Omega EUJ-808 verticale ,ma visto che vorrei fare anche i gelati ai miei figli non riesco a capire se è possibile
(come il Kuving per intenderci, che però per fare i gelati ha un filtro vuoto mi pare!) o devo orientarmi su altro?!
grazie mille e …in bocca al lupo per gli States!
ciao Chiara,
se vuoi fare i sorbetti di frutta congelata è preferibile un estrattore orizzontale come l’Omega EUJ-707 altrimenti come verticale il Kuvings B6000 (con l’accessorio incluso) o il modello Silent con l’accessorio dedicato (che insieme costano meno).
Jo
Quanto costa? Ne dovrei acquistare 2 ma tutto dipende dal prezzo, come fare per acquistare il prodotto?
ciao Federica,
ti risponderò in privato.
Jo
buona sera,
mi può consigliare, anche in privato tra omega euj-707 oscar da-1000 e omega euj-808
utilizzo sia con frutta che con verdura e per preparazione di sorbetti da frutta congelata
il prezzo è indifferente
cordiali saluti
Gentilissimo sono rimasta molto entusiasta delle sue spiegazioni molto esaustive vorremmo comprare un hurom siamo orientati tra un hu 500 – hu 700 2g – omega 808.potrebbe indirizzarmi in qualche rivenditore per conoscere anche i prezzi? Le rendo noto che mi trovo in provincia di Catania.le faccio i miei complimenti per la sua chiarezza e onesta’ cordiali saluti.
ciao Angela,
l’Omega EUJ-808 (479,00 euro) ed Hurom HH (589,00) sono costruiti con la stessa tecnologia di seconda generazione.
L’Hurom HE è il modello precedente di prima generazione, intorno ai 400 euro.
Nello shop online, trova i primi due:
http://www.jopistacchio.it/shop/estrattori-di-succo/
L’Omega si trova solo online, l’Hurom ha alcuni rivenditori non so a Catania.
Jo
Buonasera e grazie per le meravigliose spiegazioni!
Sto pensando a comprare questo estrattore. Vorrei chiederle chi da la garanzia, a chi mi dovrei rivolgere in caso di rottura ecc. Insomma se è di parallelo o di regolare importatore italiano.
Grazie molte!
ciao Valentina,
la garanzia ed assistenza viene fornita direttamente; al magazzino di Padova c’è anche un piccolo laboratorio per le riparazioni ed i ricambi di tutti gli estrattori.
Omega ed Oscar sono importati direttamente perché non c’è un distributore italiano.
Jo
Grazie mille, allora son tranquilla, procedo!
Ciao Jo! Anzitutto complimenti per il tuo sito e per le esaurienti recensioni. Vorrei un consiglio per la scelta tra Omega EUJ-808 e Hurom HH. Credo siano similari ma, a prescindere dal prezzo, cosa li differenzia in caratteristiche e prestazioni?
ciao Valerio,
nell’Hurom HH di seconda generazione è possibile aggiungere, tramite una levetta posta alla base della vasca di estrazione, le fibre raccolte all’interno della coclea nelle fasi finali del processo di estrazione.
Nell’Omega EUJ-808 ha la stessa tecnologia di seconda generazione ma non c’è la levetta per cui non è possibile recuperare le fibre, automaticamente.
La tecnologia è la stessa e le prestazioni sono pressochè uguali.
Jo
Buonasera, dopo aver letto alcune risposte mi sono orientata per l’acquisto di un estrattore di tipo orizzontale. Vorrei infatti preparare, in aggiunta al succo di frutta e verdura, anche omogeneizzati di frutta e latti vegetali (mandorle e avena). Sono però indecisa tra l’estrattore di succhi Omega Sana Juicer EUJ-707 e l’Oscar neo 1200. qual’é il migliore tra i due? Ho letto alcune recensioni in internet che sconsigliavano l’Oscar per i seguenti motivi 1)il bocchettone é davvero molto piccolo rendendo frustrante l’inserimento di frutta e verdura e 2) si intaserebbe spesso rendendo difficile la fuoriuscita del succo. Cosa c’é di vero? Grazie
ciao Gabriella,
l’Oscar DA-1200 è l’evoluzione del vecchio modello 1000 (definito in alcuni mercati neo).
Il nuovo modello differisce dal vecchio in molti particolari, tra cui la bocca/tubo di alimentazione grande più del doppio (45x40mm), materiali in policarbonato BPA-free.
Difficilmente si intasa, dipende dall’uso che se ne fa del regolatore di pressione il quale “regola” la fessura di uscita degli scarti per cui non bisogna esagerare portandola sempre alla posizione massima (su 5).
Jo
Grazie Jo per la risposta ma tra i due modelli sopracitati quali consiglieresti? Mi invieresti le tue considerazioni sulla differenza tra i due, ho visto che in tanti te le hanno chieste e solitamente rispondi in privato? Grazie ancora
Ciao sono fortemente interessato all acquisto di questo modello visto che è perfettamente identico al più blasonato hh700 ma costa meno.
Non riesco a capire se ha le alette che durante la rotazione aiutano a pulire la vasca.
Inoltre visto che sto fuori budget potresti dirmi in privato se c’è possibilità di qualche promozione e se è disponibile quello bianco?
Grazie
ciao Antonio,
l’estrattore Omega EUJ-808 possiede la stessa tecnologia di estrazione dell’Hurom HH tranne tranne la levetta sul fondo della vasca di estrazione.
Le alette ci sono, sono necessarie per “accompagnare” il succo verso il foro di uscita. Sono come spatole…
Jo
Ciao,
Io sarei orientata acomprare il sana 707 e ho visto che c e la possibilità anche di comprare un pezzo per estrarre gl olii..funziona?
Grazie
ciao Elena,
ti risponderò in privato.
Jo
Ciao Jo, quale estrattore orizzontale mi consigli per le verdure e i tuberi; ho un budget limitato di massimo 450 euro
La frutta la mangio benissimo masticandola però se c’è ne uno che fa anche la frutta per un bel drink in estate meglio ancora 😉
ciao Manuel,
per i tuberi e le radici è sufficiente anche un estrattore verticale. questo tipo di alimento lo definisco, lo spazzino, dell’estrattore per la sua capacità di “ripulire” e spingere via tutto il materiale processato nel tamburo/vasca di estrazione.
Rientra nel budget l’Omega EUJ-808:
http://www.jopistacchio.it/shop/estrattori-di-succo/omega-sana-juicer-euj-808/
Jo
Grazie, però ti chiedevo, oltre a quello, qual’è un bel estrattore orizzontale per fare succhi a base di verdure fibrose tipo spinaci? Da quel che ho capito i migliori sono quelli orizzontali, soprattutto per le verdure
Tu consigli spesso l’omega 707 però se c’è ne dei migliori tanto di cappello
ciao Manuel,
ti risponderò in privato così da argomentare meglio.
Jo
Ciao Jo,
Dopo ricerche e ricerche su quale estrattore acquistare, mi ero convinto di acquistare il Kuvings B6000 semplicemente perche’ aveva la bocca piu’ grande e sembrava piu’ facile da usare.
Ora pero’ dopo essermi imbattuto sul tuo sito, che trovo speciale per i consigli preziosi, sono ad un bivio: estrattore verticale o orizzontale? Insomma il dilemma di tutti. Penso pero’ a questo punto che un estrattore orizzontale sia piu’ resistente e completo: oltre agli estratti di frutta e verdura si possono ottenere, sorbetti di frutta congelata, salse come il pesto ecc ecc
Con un budget di 400 euro circa cosa mi consigli?
Oscar DA-1200 per il quale ho una leggera preferenza oppure Omega Sana Juicer EUJ-707?
Mi daresti in privato qualche consiglio per decidere la scelta?
grazie 1000!!!
Ciao Luigi
Ciao sto usando da qualche mese un imetec sj1000 ma ho notato che spesso un po’ di scarto finisce nel succo se non lo si pulisce tra un estrazione e l’altra .
Inoltre spesso la coclea si riempie di scarto andando ad ostruire i fori di uscita del succo.
Vorrei sapere se è una cosa comune a tutti gli estrattori o se con il sana e minore visto che sarei interessato all’acquisto per i miei genitori
Grazie
ciao Tonino,
dipende dall’estrattore.
I modelli verticali soffrono di questo “problema” ma nei modelli coreani non capita mai che lo scarto finisca nel succo.
Con particolari ortaggi (sedano, ad esempio), può capitare che il foro di uscita tenda ad occludersi infatti per le verdure in foglia è preferibile il modello orizzontale.
Jo
Ciao io ho un huron 700 seconda generazione mi si è rotta la coclea vorrei sapere se quella di omega va bene lo stesso so che il fabricatore e lo stesso grazie
ciao Amelia,
andrebbe verificato ma non riesco a fare questa prova prima della fine del mese.
Jo
Confusione, cosa scelgo tra oscar da1200 e sana euj-707? Cosa giustifica la differenza di prezzo tra i due? Mi interessano succhi verdi e melograno, tuberi…
Grazie per risposte
SCUSAMI JO ,
Ma non riesco proprio ad avere pace …
ero convinto di essere finalmente dopo mesi di analisi ad aver trovato iol mio estrattore il 707 ,
e poi oggi vedo un video che me lo confronta con EUJ 808 , e quest’ultimo mi estrae dalle sole “carote ” ben 40 ml in piu’ di succo …
Sono ancora confuso , ti prego illuminami …
La mia intenzione è quella di
– estrarre 50% frutta e 50% verdure ( anche a foglia )
– avere la maggior qta’ di succo possibile , e che sia limpido e omogeneo , poco fibroso ( ho 2 bambini piccoli che mi rifiuterebbero un succo troppo denso figuriamoci con fibre visibili … )
– la facilita’ di pulizia è ugualmente importante ma come scrivi tu , il 707 dovrebbe essere piu’ facile da pulire
basta tutto qua ( so che non è poco )
ti prego aiutami !!!
Grazie infinite
ciao Arturo, ti risponderò in privato domattina. Jo
Ciao Jo!
Anche io ho lo stesso dilemma di Arturo. Dopo mesi di ricerca mi ero convinta a comprare il Sana juicer euj-707, ma leggendo di qua e di là e guardando video, sono sempre più indecisa tra lo euj-707 e lo euj-808.
Ho alcuni dubbi che vorrei condividere con te, sperando che tu possa aiutarmi a fare chiarezza:
1) Tecnologia: lo euj-808 è un modello più recente, con materiali forse più resistenti del euj-707, paragonabile all’Hurom di seconda generazione. Fa meno giri e dal punto di vista della tecnologia forse mi convince di più, mi sembra più “avanzato”; tu cosa ne dici?
2) Qualità del succo (dilemma esistenziale!): non riesco a capire quale dei due estrattori fa un succo più limpido con meno fibra. Lo 808 si comporta meglio con la frutta, significa che il succo di frutta dello 707 contiene più polpa? Stessa cosa, lo 707 va meglio per la verdura, vuol dire che il suo succo di verdure contiene meno fibre?
Come capacità di estrazione, quale dei due risulta più valido?
3) Prezzo: lo 808 costa di più; come mai, visto che non ha per esempio il filtro per i sorbetti?
4) Frutta congelata: diciamo che non mi interessano troppo i sorbetti, ma ovviamente non disdegno un estrattore versatile. Leggo che è possibile introdurre frutta congelata anche nello 808, però non ha il filtro apposito per i sorbetti; mi chiedo quindi cosa può fare con la frutta congelata.
Ti spiego quali sono le mie esigenze, sperando che tu possa aiutarmi a fare una scelta in base ai miei bisogni (visto che l’estrattore perfetto purtroppo non esiste!).
Le mie esigenze:
a) Tipologia di succo: sarei più orientata verso i succhi misti e i succhi di verdura, mi interessano meno i succhi di sola frutta, ma non escludo di fare anche questi ogni tanto, soprattutto in estate. Comunque penso di fare principalmente succhi con verdure quali finocchi, carote, barbabietole, sedano, radici come zenzero, qualche verdura a foglia, mele.
b) Limpidezza/purezza del succo: vorrei ottenere un succo limpido, con meno fibra possibile. Sono perfettamente consapevole dei benefici della fibra, ma la mia alimentazione prevede già una grande quantità di cereali integrali, verdure intere, frutta. Scartare un po’ di fibra sinceramente mi aiuterebbe a migliorare un po’ il gonfiore di stomaco di cui soffro ultimamente, senza rinunciare ai benefici di verdura e frutta per una bella merenda.
c) Latte vegetale: vorrei ottenere la migliore qualità possibile per il latte vegetale, sia di mandorla che di soia, anacardi, avena, ecc.
Spero mi risponderai, ovviamente anche in privato.
Intanto grazie per tutti i consigli utili e per il fantastico blog!
Un salutone e buona giornata!
Caterina
ciao Caterina,
le differenze principali tra estrattore verticale (EUJ-808) ed orizzontale (EUJ-707) sono:
– meno versatile
– migliore con la frutta morbida
La tecnologia è ben differente, i numeri di giri/minuto non sono una variabile per la scelta dell’estrattore ottimale.
I materiali sono identici in quanto entrambi fabbricati dalla Hurom.
Il succo estratto è più liquido, meno denso con ridotta presenza di fibre.
Non c’è il filtro senza fori per cui non è possibile “estrudere” la frutta congelata rendendola un sorbetto.
Ricordo che è possibile a posteriori usare il passino (in dotazione al 707) o, meglio ancora, la sacca (in nylon) per latte vegetale che può ridurre le fibre fino sopra i 200 micron.
Per le tue esigenze ti consiglio l’estrattore orizzontale più versatile, più consono ai latti vegetali con l’ausilio di una sacca per rendere il succo privo di fibre, quasi limpido.
Grazie mille Jo.
Quando si tratta di un investimento del genere cerco sempre di essere prudente e fare la scelta migliore, per evitare poi tra un mese di rendermi conto di aver sbagliato nella scelta. Sei veramente molto gentile e disponibile ad aiutarci in questo mare di estrattori!! 😀
Il Sana euj-707 mi convince, ma considerato che il mio budget può arrivare fino ai 450/500 €, secondo te c’è qualcosa di più adatto alle mie esigenze? O mi butto? :O
ciao Caterina,
per le tue esigenze ed il tuo budget l’Omega EUJ-707 è la scelta col miglior rapporto qualità prezzo.
Qui puoi richiedere un coupon:
http://www.jopistacchio.it/estrattore-di-succhi-omega-sana-juicer-euj707/