Quest’oggi preparo due focacce soffici: una profumata al rosmarino fresco e la’ltra con le noci!
Il rosmarino si abbina benissimo ai ceci quindi userò anche un po’ di farina di ceci (30%), comprata appositamente lunedì.
Le noci invece le abbinerò con la farina di kamut.
Le preparerò entrambe oggi ma quella col kamut la posterò domani pertanto, userò due ciotole del KA.
Ingredienti per la focaccia con farina di ceci
350 gr. di farina manitoba
250 gr. di birra
150 gr. di farina di ceci
125 gr. di yogurt
50 gr. di acqua
30 gr. di strutto
12 gr. di sale
10 gr. di lievito madre disidratato
1 cucchiaino di malto
rosmarino fresco macinato (circa 20 gr.)
Salamoia: 20 gr. di acqua calda, 20 gr. di evo, 5gr. di sale.
Per gustarla alle 20:00 occorre iniziare alle 14:00
Preparazione lievitino.
Nella ciotola della planetaria versa 50 gr. di acqua tiepida (con il malto disciolto), 50 gr. di birra con 100 gr. di farina manitoba settacciata col lievito disidratato.
Aziona con la foglia per circa 2 minuti.
Lascia l’impasto nella ciotola, copri con pellicola e poni nel forno a 28°C per circa 90 minuti.
Nella ciotola, sempre con la foglia, versa poco alla volta le farine mescolate (250 gr di manitoba e 150 gr di ceci) aggiungendo anche la birra residua (200 gr.); poi, lo yogurt col sale ed amalgama. Infine, lo strutto.
Monta il gancio e fai incordare, quindi aggiungi il rosmarino macinato fine e dopo la prova velo rimetti la pellicola e poni nel forno a 28°C fino al raddoppio (circa 2 ore).
Sulla spianatoia infarinata riversa l’impasto, fai le pieghe di 1/3 e copri sino al raddoppio.
Prendi una teglia, metti un foglio di carta forno ed ungi; allarga l’impasto sulla teglia facendo molta attenzione a non pressare troppo l’impasto poi, coi polpastrelli fai delle fossette.
Inforna la teglia col forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti.