I frullatori Blendtec sono progettati tenendo conto della facilità d’uso e della potenza pura sprigionata. Sono macchine che parlano da sole una volta acquistate.
Ogni singolo componente è stato progettato, disegnato, studiato, testato, ritestato e messo in produzione attraverso processi rigorosi; anche ogni piccolo dettaglio ha uno scopo ed una sua storia specifica.
Caratteristica # 1: curve nei punti giusti
I fori di drenaggio consentono al bicchiere Blendtec di asciugare completamente; Quando capovolgi il tuo bicchiere Blendtec ad asciugare, otterrai un aiuto extra dalla gravità. Il suo fondo curvo ed i fori di scarico rendono l’asciugatura molto più efficace e veloce allungando la vita del tuo bicchiere Blendtec. L’acqua scorre scorre via solo rovesciando la caraffa ad asciugare.
Caratteristica # 2: Tempo per frullare ma non per la pulizia
Basta un panno umido per pulire il frullatore Blendtec così da sembrare come nuovo; il pannello dei comandi è sigillato, protetto dai liquidi.
La pulizia è estremamente semplice perchè non ci sono sporgenze, anche il pulsante di accensione è sul retro del blocco motore.
Caratteristica # 3: potenza per tutti
I vantaggi di un frullatore ad alta potenza si vedono quando occorre preparare frullati, gelati, frullati di frutta, burro di arachidi e altre miscele di spessore; in questi casi apprezzerai l’extra potenza!
Il motore del frullatore Blendtec
Il Blendtec è famoso per la sua potenza ma cosa lo rende così potente? Ovviamente il motore!
Paragonare l’armatura (la parte rotante) del motore Blendtec con quello di un comune frullatore a bassa potenza è troppo facile. Il motore del frullatore Blendtec è circa 1560 watt, più di 4 volte rispetto ai frullatori con potenza inferiore! Per fare qualche esempio: un motore standard lavatrice ha una potenza di circa 920 watt, mentre un semplice forno a microonde sono approssimativamente circa 1000 watt.
Tutto questa potenza genera calore ma per raffreddare il motore c’è una ventola a sette pale appositamente progettata. Le pale del ventilatore sono dimensionate e distanziate in modo non uniforme, eliminando gli effetti di risonanza (che creano un forte rumore) comuni nelle ventole standard. Questo consente di raffreddare il motore con un minimo di rumore della ventola.
Cuscinetti in carbonio sul frullatore Blendtec
Si monta l’armatura usando due cuscinetti in acciaio al carbonio, a differenza delle bronzine utilizzati nella maggior parte dei frullatori di bassa potenza. I cuscinetti sono più silenziosi delle boccole, consentendo velocità più elevate (fino a 28.000 giri al minuto) e garantendo una maggiore durata.
E’ davvero necessario avere un grande motore? Se tutto quello che hai intenzione di preparare con il tuo frullatore è mescolare ingredienti relativamente morbidi forse, no. Ma, se vuoi triturare ghiaccio e frutta congelata, trasformare il grano in farina, ridurre lo zucchero semolato in zucchero a velo o fare una zuppa in pochi secondi, allora hai bisogno di un frullatore ad alta potenza.
Caratteristica # 4: display
I frullatori Blendtec dispongono di uno schermo digitale che indica il tempo residuo del ciclo e il numero totale di cicli completati.
Caratteristica # 5: facile da pulire, facile da amare
Poche cose sono più semplici da pulire rispetto ad un bicchiere Blendtec.
Se hai usato un bicchiere di un normale frullatore, sai che può essere faticoso e snervante pulire intorno alle scanalature e sotto la lama.
I bicchieri Blendetc squadrati sono il massimo per la miscelazione ma sono anche facilissimi da pulire infatti, i lati piatti rendono semplice raschiare i residui alimentari ed il design della lama larga consente un ottima pulizia. La lama è fissa, non richiede smontaggio ed il bicchiere è lavabile in lavastoviglie.
Caratteristica # 6: grande e robusta lama
Solo la lama dei frullatori Blendtec possono sfruttare l’incredibile potenza del motore.
L’incredibile potenza del motore Blendtec sarebbe sprecato con una semplice lama; per gestire l’immenso potenza, la lama deve essere più grande, più spessa e più robusta rispetto alle normali lame dei comuni frullatori.
I bicchieri Blendtec sono dotati di lame in acciaio inox che sono forgiate e disegnate per un uso pesante ed intenso; queste lame sono più resistenti alle corrosioni.
Uno dei motivi per lame Blendtec possono polverizzare qualsiasi cosa è che all’estremità hanno dei profili alari ad angoli verticali brevettati per trasferire più potenza rispetto ad altre lame. Inoltre, il design singola-lama permette agli ingredienti di cadere facilmente davanti e dietro la lama, piuttosto che spingere gli ingredienti lontani dal vortice di miscelazione.
Feature # 7: sicuro da usare, facile da leggere
I bicchieri Blendtec sono sicuri, resistenti e facilissimi da usare; sono realizzati in resistente Eastman Tritan copoliestere™. I bicchieri non contengono bisfenolo A (BPA free) e certificate per lo standard NSF per la sicurezza degli alimenti in cucina. Inoltre, il materiale è formulato unicamente per un extra-lunga durata; inoltre, ad alto contrasto, sono facili da leggere i segni graduati per unità di misura (per le tazze, once, millilitri, centilitri).
E l’uso del Blendteco similare per omogenizzare le miscele di gelato ovvero micronizzazione, verità o legenda metropolitana ?
DOMANDA :
dove posso acquistare un blandtec per uso professionale per la preparazione di frullati con verdure a foglia e frutta ?
GRAZIE MILLE,
MARCO
ciao Marco,
Io posso venderti il Blendtec Home Professional.
Tu sei interessato a quelli con la campana o tipo Qseries?
Jo
Salve, possiedo un Blendtec, ma ho letto nelle istruzioni che la caraffa va lasciata asciugare “upright”: vuol dire diritta? E’ un dubbio che ho sempre avuto: io capisco “diritta”, ma mi è sempre sembrato strano.
Bel sito, comunque, sicuramente acquisterò qualcosa da voi!
…capovolta, il mio ultimo post spiega proprio il perche’
Grazie dei complimenti.
Jo
Grazie! Andrò a cercare
Ciao Donata,
è questo l’articolo.
La caratteristica 1, capovolgere il bicchiere così da permettere lo scolo dell’acqua facilitando l’asciugatura.
Jo
P.S: l’articolo è quello qui sopra, che avevo appena letto?
Siiii. 🙂
Ciao,
mi dai un po di info su costi etc etc compreso l’accessorio x fare le “Creme”?
grazie
ciao Ale,
nella sezione shop trovi il modello base:
http://www.jopistacchio.it/shop/frullatori/blendtec-fourside/
Per il modello wildside e la nuova caraffa ti scrivo in privato.
Jo
Ciao Joe,
intanto complimenti per l’interssantissimo Blog.
Volevo un suggerimento spassionato….. tra 28000 giri e 37000 quali differenze ci sono nell’utilizzo quotidiano?
Il nuovo Vitamix 750 ha un range molto piu amipo di regolazione velocità, e poi ha l’accessorio per le paste (loro brevetto) che utilizzerei molto. Ho visto che l’accessorio aftermarket per il Blendtec che emula il Tamper Vitamix, ma funziona male a causa della conformazione delle lame e del recipiente.
Grazie
Ale
ciao Alex,
non conosco il nuovo modello della serie “professional”, la velocità giri/minuto è importante ma lo è ancora di più la potenza espressa in HP.
Nel Blendtec è 3, nel Vitamix è 2,2.
Il dumper non c’è nel Blendtec perché è il design della caraffa che consente il vortice dall’alto verso il basso; infatti, non dispone di vere e proprie lame affilate ma di un battente. Gli alimenti però devono essere abbastanza fluidi per entrambi.
Cosa intendi per accessorio per le paste?
Jo
Ciao carissimo,
per paste intendo la produzione di semilavorati, tipo pasta nocciola, vaniglia etc etc. e mi riferivo al loro Tamper
Il nuovo Blendtec chiamato Designer 725, puoi averlo?
Anche se su CNET una recensione lo uccide per dei problemi su una guarnizione, che rilascia pezzi di gomma neri…. posso mettere il link?
Ciao e grazie
Ale
Dove posso trovare manuale del Blendtec Q series
Grazie
ciao Vincenzo,
dovresti chiedere al distributore italiano altrimenti in inglese, qui:
http://cdn.blendtec.com/files/commercial/manuals/5_manuals.pdf