Gelateria Bellamia, Arma di Taggia


6 Agosto 2012
via Lungomare, 47
Lunedì sera sono andato ad Arma di Taggia a prendere un gelato.
Avevo raccolto le informazioni su tre gelaterie ma alla fine l’unica per cui vale assaggiarne i gelati è la Gelateria Bellamia.
Si tratta di una “gelateria in franchising” con sede a Reggio Emilia.
Ho provato quella di Milano e non mi è sembrata un granchè, quasi sempre deserta. Qui ad Arma di Taggia invece, c’è gente.
La gelateria presenta anche alcuni tavoli all’aperto per cui è possibile sedersi ad osservare il passeggio.
Il layout è moderno ma differente da quello di Milano, i gusti sono presentati con dei quadretti ed anche, su un espositore all’esterno.
Anche qui c’è il cono baby da 1,00 EURO, presente spesso anche a Sanremo, ma io ho preso quello più grande da 3,00 EURO, davvero grande!

Ho scelto:
pistacchio, consistenza buona ma gusto normale, un po’ anonimo
maracuja, consistenza ottima gusto intenso ma non troppo
croccantino al rhum, consistenza buona e gusto normale (non lo vedevo/assaggiavo da tempo immemorabile)
L’addetta alla porzionatura è in gamba, il modo di preparare il cono è stato fantastico.
I gelati sono tenuti nelle carapine, infatti i gusti mi sono sembrati più freddi del solito.

2 commenti su “Gelateria Bellamia, Arma di Taggia”

  1. Ho letto solo alcune cose sul tuo blog e credo che le tue informazione su Arma di Taggia siano errate, per cui dovessi di nuovo passare da questa piccolissima cittadina, forse sarebbe il caso di assaggiare il gelato in tutti i luoghi dove vedi una vetrina, oppure conta più l’apparenza estetica del locale che la qualità. Sono pronta ad accettare critiche perchè credo che nella vita ci sia sempre da imparare.
    (sarà forse perchè non utilizzo macchinari Carpigiani)

    Rispondi
    • ciao Nadia,
      le mie informazioni le raccolgo su internet e tra le conoscenze nel mondo dei maestri gelatieri per cui sono sicuramente insufficienti nel rappresentare l’intera categoria di un paese o città.
      Il locale rappresenta solo uno dei parametri ma è molto più dominante la qualità del gelato!
      Non capisco la tua ultima affermazione, che deduco polemica. Non ho mai fatto un articolo segnalando il modello delle macchine in uso, cionondimeno a me piacciono le Cattabriga (per estetica e qualcos’altro).
      Per i miei gelati domestici uso un certo vendor ma ciò non toglie che mi possa piacere un’altra.
      Ti esorto a segnalarmi le gelaterie, secondo te, migliori di Arma di Taggia (senza dirmi se è la tua) tramite il modulo contatti, qui.
      http://www.jopistacchio.it/contatti/
      A presto,
      Jo

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.