14 Febbraio 2019
via Archimede 12, Milano
Ieri sono passato nella gelateria Glacè aperta da poche settimane a Milano; avevo già incontrato la titolare un anno fa ad un evento e già allora era accompagnata dall’addetto stampa.
Infatti, negli ultimi giorni molti magazine online hanno scritto di questa nuova apertura, molto osannata, per cui non poteva mancare la mia prova di assaggio; in realtà, è colpa di un gelatiere che qualche giorno fa mi ha detto che ci saremmo andati insieme ma poi è saltato.
Ho letto che si tratterebbe di un nuovo concept tra la pasticceria e la gelateria, di una boutique del dolce. Cavolo!
Glacé Sweet Concept Store si propone come una boutique dal gusto pop che propone dolci e gelati di design si perchè la titolare si è fregiata negli ultimi anni di premi come Best Confectionary & Frozen Desserts Provider Italy 2017 ai Food & Drink Awards (LUX Life UK) e Best Practice Food Designer Italy 2017 ai Foodcommunity.it Awards di Milano.

La location non è il massimo perchè si tratta di una via dove c’è poco passaggio. Ci sono solo i locali “trendy” Canteen, Shimokita e Saigon ed il Carrefour. Infatti Glacè è tra i primi due e vede, tra i soci, anche il proprietario dei citati locali.
Si tratta di una zona residenziale ma che ha una nuova sede dell’Istituto Europe di Design (IED) proprio di fronte alla “gelateria”.
Ieri però sono rimasto colpito subito dal menu esposto sulla “sandiwich board” e ho pensato di aver sbagliato locale leggendo dello speciale settimanale tra cui:
– parmigiana di melanzane
– trofie al pesto
– pollo al curry
– cotolette alla milanese
Non so come possa una gelateria permettersi di offrire questi piatti. Bah!
Non mi sono scoraggiato e sono entrato. Infatti, c’era il listino prezzi dei gelati e, sulla destra, anche una lavagna con una decina di gusti.
Il locale è originale, ha uno stile “pop” però, la vetrina dei prodotti che han reso famosa la titolare è dietro il banco, non proprio visibile. Un po’ di confusione è percepibile subito.
Ho preso un cono con tre gusti con 3,50 (senza scontrino):
– nettare degli dei
– cremino
– limone di sorrento
Il gelato aveva una struttura pessima, la porzione di limone è caduta dopo qualche secondo a terra ma è stata rimessa gentilmente dalla titolare.
I gusti erano scarsi, mediocri ma, forse, qui ci si dovrebbe venire solo per il design… chissà!
Buongiorno credo che lei una delle poche persone che potrebbe indicarmi se a Milano ci sono gelaterie.che fanno gelato chetogenjcp e quali sono.
Perdoni la domanda strana ma mi serve.
Cordialmente, patrizia
ciao Patrizia,
non che io sappia, l’unica che mi viene in mente dove potresti provare è “out of the box” che ha gelato vegano, crudo, ecc.
Jo