Gelateria Guttilla, Roma

Gelateria-Guttilla-Roma
Guttilla
via Nomentana, 267/277 – Roma
28 Maggio 2017

Segnalatami al corso base di gelato di sabato scorso, col mio amico Valerio, sono stato alla gelateria Guttilla in tarda serata.
La gelateria Guttilla si trova nel V quartiere di Roma (nomentano) è vicina anche ai Parioli, sarà per questo che il concept è elegante, tipo boutique, con le sue sei vetrate.
Si tratta di una gelateria che utilizza il sistema di mantecazione a vista della Frigomat, precisamente 4 unità Gx8.
Gelateria-Guttilla-Roma

Oltre al gelato in coppetta o in cono con fondo di cioccolato al latte o bianco anche granite, monoporzioni, stecchi, torte gelato, ecc.
Gelateria-Guttilla-RomaLa panna, come consuetudine romana, è gratis!
Le porzioni molto generose.
I coni molto grandi.

I proprietari siciliani non sono nuovi del settore avendo già un affermato locale in provincia di Palermo e, da circa un anno, questo punto vendita a Roma.
Il concept è originale, il locale molto ampio, luminoso con un’offerta complementare di prodotti tutti personalizzati.
Molto studiato, c’è anche uno schermo che indica il nome dell’addetto che ti servirà.
Non ho capito invece, l’iPad coi gusti…

Gelateria-Guttilla-Roma

Veniamo però alle note dolenti, il gelato.
Ok, che le per una gelateria di successo sono necessari nell’ordine:
– location
– marketing
– prodotto
come scambiato proprio ieri con un noto imprenditore siciliano del settore, però il gelato è davvero mediocre anche se la struttura è buona grazie alla mantecazione “live”.

Gelateria-Guttilla-Roma

Ho preso un cono da 2,50 euro:
– modicano (fondente), struttura buona gusto mediocre
– limone, struttura buona gusto insufficiente (mi auguro che almeno abbiano usato succo surgelato)
assaggiato anche:
– zabaione, struttura buona gusto non pervenuto (di sicuro un semilavorato anche di scarsa qualità)
– pistacchio, struttura buona ma gli unici pistacchi veri erano quelli interi usati come topping
La panna non l’ho provata.
E’ il classico prodotto “da catena”: gelato caldo da “comfort zone”.

Relativamente ai gusti vegani (senza latte e suoi derivati), viene usato il preparato “òlvi” della Fugar di cui ho scritto nel lontano 2012.

Non capisco come si fa ad investire tanti soldi senza offrire però, un buon gelato…

1 commento su “Gelateria Guttilla, Roma”

  1. Bravissimo! Non capisco come possa esserci perennemente la fila… io quel gelato mediocre l’ho buttato dopo qualche cucchiaino, una vera delusione!

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.