Gelato al cioccolato fondente, 70%


Come promesso ieri, ecco il primo gelato al cioccolato fondente al 70%.
Ieri pomeriggio ho visitato il Mediaworld per acquistare una centrifuga per un regalo di nozze, ma come al solito il prezzo era superiore al sito internet, va be un’inutile perdita di tempo…però visto che c’ero ho fatto un giro all’Ipercoop dove c’è uno speciale cioccolato”.
Avrei preferito una bella centrifuga a coclea ma purtroppo è difficile trovarle nei negozi e, poi, sono abbastanza care anzi, sono proprio care!

Tra Novi, Perugina e Lindt ho scelto una tavoletta di cioccolato al 70% con semi di cacao della Perugina.

Cioccolato fondente? …banale? Non preoccuparti che mi inventerò qualcosa…

Ingredienti
860 gr. di latte intero
170 gr. di zucchero
140 gr. di panna liquida
100 gr. di cioccolato fondente al 70% (minimo)
30 gr. di tuorlo d’uovo (2 uova)
6 gr. di alginato di sodio
1 gr. di semi di cardamomo
due manciate di cioccolato a scaglie o in gocce

Preparazione
In un recipiente di plastica alimentare alto mescola lo zucchero, l’alginato di sodio, i semi di cardamomo ed i tuorli d’uovo.
In una pentola versa la panna ed il latte poi, poni sul fornello a fiamma media; quando la miscela sarà calda versala nel recipiente di plastica e mescola bene col frullatore ad immersione.

Latte e panna
Rimetti la miscela nella pentola e poni sul fornello a fiamma alta fin quando la temperatura non sarà di 85°C, mescolando sempre con un cucchiaio di legno per 3 minuti circa.
Infine, sciogli la tavoletta di cioccolato nella miscela; appena sciolto il cioccolato, versa nel recipiente di plastica e poni in congelatore per 4/8 ore.

Versa la miscela nella gelatiera per la mantecazione per circa 40/50 minuti, quando vedrai il gelato compattarsi aggiungi le scaglie (o gocce) di cioccolato.

Nota bene:
Questa miscela è poco ricca, nel senso che ci sono pochi tuorli d’uovo cioè giusto il minimo così da arrichirla nella mantecazione.
Infatti, io ho aggiunto anche un po’ di mentolo disciolto nella miscela calda ed un goccio di rhum al cocco!

6 commenti su “Gelato al cioccolato fondente, 70%”

  1. ciao Jo, per fare il bilanciamento del gelato al fondente, oltre a considerare che il cioccolato apporta grassi per un 34% circa del suo peso, hai considerato anche un suo apporto di zuccheri? se sì, che percentuale usi per il contributo di zuccheri dal cioccolato? che 170gr di zucchero su 1300 di miscela mi sembrano pochini, no?

    Rispondi
  2. Molto bello, vorrei festeggiare l’arrivo del caldo con questo buon gelato ma non ho l’alginato di sodio. Scusa mi dici come lo sostituisco? Farina di semi di carrube in pari peso? Grazie 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.