Gelato festival Sherbeth di Cefalù, lo stand più frequentato


Antistante la Chiesa del Purgatorio c’era lo stand più frequentato ed interessante dello Sherbeth festival del gelato 2011 di Cefalù.
Praticamente un laboratorio a cielo aperto, ma di un secolo fa!
Il maestro De Pellegrin ed altri “zoldani” hanno prodotto il gelato come si faceva una volta ma anche il cono!
La Valle di Zoldo ed il Cadore sono stati nei decenni passati il punto di incontro dei gelatieri che nel periodo invernale facevano ritorno alle loro case, al termine della stagione di lavoro trascorsa nelle gelaterie in Germania, Austria, Olanda e in altri Paesi europei.

E’ incredibile vedere preparato il gelato con una macchina dell’Ottocento; si tratta di un contenitore di ceramica, posto in una sorta di tino di legno, che viene portato a -17°C utilizzando un terzo di sale e due terzi di ghiaccio poi, si versa la miscela nel contenitore e si fa girare per 15-20 minuti per la mantecazione.

Potevi gustare un ottimo gelato alla crema.
Accanto alla macchina del gelato dell’Ottocento c’era Ferruccio Mosena che preparava le cialde, a forma di cono, con gli attrezzi di un tempo.

La preparazione del gelato di crema è abbastanza semplice, si versa nel contenitore di ceramica

poi, si gira, gira, gira…

appena è mantecato, è possibile porzionarlo

Ho girato un piccolo video mentre preparavano il gelato di crema

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.