La finale della sfida italiana (Italian Challenge) tra pochi giorni!
Il 24 marzo, tra 10 giorni, si conosceranno gli 8 gelatieri italiani che parteciperanno alla finale mondiale del Gelato World Tour di settembre a Rimini.
Dopo aver preso parte già ad un paio di selezioni a Milano e Reggio Emilia sarò in giuria per scegliere tra i 120 finalisti che si ritroveranno ad Anzola dell’Emilia (BO) presso la Carpigiani Gelato University, organizzatrice dell’evento con SIGEP Rimini Fiera.
Una lunga selezione durata circa 16 mesi (60 tappe) da nord a sud che ha visti coinvolti i concessionari di zona di 18 regioni, circa 1.300 gelatieri tra il 2015 e il 2017. Pertanto, il 23 e 24 marzo, Anzola Emilia sarà teatro della più grande sfida di gelateria mai organizzata per numero di partecipanti complessivi: 120 gusti!.
Giornalisti e blogger potranno partecipare alla cerimonia di presentazione che si svolgerà il 24 marzo alle ore 15.00 nella sala principale del Gelato Museum Carpigiani con “ampia” degustazione di gelato 😉
Questa la lista delle gelaterie partecipanti col rispettivo gusto:
Piemonte
– gelateria Miretti di Torino, fiordipanna;
– gelateria A La Moda Veja di S. Martino Canavese (TO), mascarpone melata e noci;
– azienda Formazza Agricola di Formazza (VB), latte e menta selvatica;
– gelateria Ottimo! di Torino, crema di seiràss al caffè e miele all’habanero;
– gelateria La Bottega del Gelato di Casalborgone (TO), moonlight;
– gelateria Kookie di Torino, giacometta;
Liguria
– gelateria I Giardini di Marzo di Varazze (SV), colazione da Tiffany;
– gelateria Box Cream di Genova, cheesecake alla ligure;
– gelateria U Magu di Pietra Ligure (SV), pinolo alla ligure;
Lombardia
– gelateria Veneta Gelato e Caffè di Paderno Dugnano (MI), pera e cioccolato naturale
– gelateria C’era una volta di Milano, energia;
– gelateria Vanilla Prelibata di Legnano (MI), tiramisù;
– gelateria Sottosopra di Dalmine (BG), yogurt greco con pesca melba e Amaretto;
– gelateria Pandizucchero di Almè (BG), ellenica;
– Il Mio Gelato di Castronno (VA), crema di biscotto con un pizzico di caramello e cannella;
– gelateria Cagliani di Luino (VA), passione;
– gelateria Slip Slap di Concesio (BS), limone e basilico;
– gelateria L’Azzurra di Verolanuova (BS), stracciatella di torrone;
– Caffè del Cioccolato di Chiuduno (BG), crema Ubaldo dal 1934;
– gelateria Lapecoranera di Brescia, fior di capra alla marenata di serle;
– gelateria Fiore di Suzzara (MN), pesche al forno;
Veneto
– gelateria L’Arte del Gelato di Legnano (VR), gianduia croccante;
– gelateria pasticceria Oliver di Valdagno (VI), stefania;
– Gelateria degli Angeli di Povolaro (VI), angelo Bianco;
– gelateria Ciokkolatte di Padova, tiramisù;
– gelateria Cuore di Panna di Veggiano (PD), cremino siciliano;
Trentino Alto Adige
– gelateria Osteria Contadina Hubenbauer di Varna (BZ), l’anima dell’Alto Adige;
Friuli Venezia Giulia
– gelateria D’Ambrosio Gusto Naturale di Mortegliano (UD), liquirizia;
– gelateria pasticceria Montereale di Pordenone, gelato al biscotto Pordenone;
– gelateria Bar Gelo Sport di Tarcento (UD), lime e menta;
Emilia Romagna
– gelateria Vizio del Gelato di S. Nicolò (PC), pistacchio;
– gelateria Ai Giardini di Castelnovo ne’ Monti (RE), carezza alla fragola;
– gelateria Sottozero di Riccione, stracciatella;
– gelateria Pellicano di Rimini, costarica explosion;
– gelateria Gianni di Bologna, blanco de crollo;
– gelateria Del Ponte di Sant’Alberto (RA), sapore d’autunno;
– gelateria K2 di Lugo (RA), crema del sud;
– gelateria La Ciliegia di Reggio Emilia, torta di riso;
– gelateria Waikiki di Reggio Emilia, zabaione del capitano;
Toscana
– Il Gelato degli Artisti dell’Isola d’Elba (LI), cremino di Romina;
– gelateria La Favorita di Siena, torta di Cecco;
– gelateria Mille Voglie di Albinia (GR), dolcenina;
– Crème Gelateria e Dolceria di Siena, mandorla al brandy;
– gelateria Pasticceria Crystal di Torrita di Siena, millefoglie;
– gelateria Sardelli “Il Mio Gelato” di Rosignano Solvay (LI), fior d’arancia;
– gelateria Verbella di Santa Croce sull’Arno (PI), amaretto di Santa Croce;
– gelateria De’ Coltelli di Pisa, torbato;
– gelateria Popolare di Livorno, regno delle due Sicilie;
– gelateria L’Isola del Gusto di Volterra (PI), la crema di Ersilia;
– gelateria Baroncini di Firenze, zabaione e caffè croccante;
– gelateria Del Corso di Prato (FI), bacio toscano;
Marche
– gelateria La Tentazione di Marina di Altidona (FM), gran fico della Valdaso;
– gelateria Enjoy di Tolentino (MC), buena via;
– gelateria Gallone di Porto Recanati (MC), crispiano;
– gelateria Biancamenta di Porto Recanati (MC), delizia al caffè;
Umbria
– gelateria Tropicana di Amelia (TR), mister T;
– gelateria Crispini di Spoleto (PG), pistacchio;
Lazio
– Il Pinguino Gelateria Naturale di Roma, sorbetto cioccolato monorigine Kalapaia;
– gelateria Il Cannolo Siciliano di Roma, mascarpone e pera;
– gelateria Retrò, no cerino;
– gelateria Come di Ostia Lido (RM), philadelphia noci e miele;
– gelateria Glauco di Ostia (RM), verde mandorla;
– gelateria Grezzo Raw Chocolate di Roma, …
– gelateria Tonka di Aprilia (LT), nocciola green;
– gelateria Mon Amour di Aprilia (LT), oro nero;
– Dry Bar Gelateria di Capodimonte (VT), etiopia;
– gelateria Rosa dei Venti Stabile Stella Polare di Montalto di Castro (VT), transumante;
– pasticceria Martina di Roma, cassata;
– gelateria Il Gelatiere di Amatrice (RI) sapore d’Amatrice;
Abruzzo
– gelateria 80 Voglia di Pescara, pistacchio salato;
– pasticceria La Vastese di Vasto (CH), cioccolato alla vastese;
– gelateria Il Simposio di Chieti Scalo (CH), gianduia;
Molise
– Gelateria Yo-Go! di Termoli (CB), sapori della regina;
Campania
– gelateria I Golosi di Santa Maria di Castellabate (SA), cremino di ricotta e pistacchio;
– gelateria Grella di Sparanise (CE), fichi e noci caramellate;
– gelateria L’Orso Bianco di Aversa (CE), la perla del mediterraneo;
– gelateria Primavera di Napoli, oranginger alla fragola;
– gelateria New Blue Angel di Agropoli (SA), pasticciotto;
– Caseificio Fratelli Di Lascio di Capaccio (SA), cilentano 17;
Basilicata
– gelateria Emilio di Maratea (PZ), pistacchio della Basilicata al profumo di agrumi;
Puglia
– gelateria Gentile di Bari, caffè castello;
– Punto Bar di Conversano (BA), spungato di caffè;
– Ugo La Caffetteria dal 1962 di Montalbano di Fasano (BR), baileys rhum e croccante al cioccolato;
– gelateria Alexart di Corato (BA), crema di latte all’olio extravergine di oliva;
– bar gelateria Mincuccio di Palagiano (TA), tiramisù;
– gelateria Mille Voglie di Alberobello (BA), Amarcotto;
– Just Cafe di Zapponeta (FG), dolce amaro;
– gelateria Gabrielino di Mattinata (FG), crema con limoni del Gargano e mandorle di Toritto;
– Pasticceria Bianco di Copertino (LE), caffè bianco;
Calabria
– gelateria bar La Stella di Rossano Scalo (CS), mandorla oro bianco;
– gelateria Cristallino di Rossano (CS), valle dei templi;
– gelateria Ice Cream di Crotone, punta di diamante;
– gelateria pasticceria Marrons Glaces di Catanzaro, 50 sfumature di nero;
– gelateria Sweet di Crotone, cioccolato agrumato con cannella;
– bar pasticceria Tiramisù di Catanzaro, manna;
– pasticceria gelateria L’Arte del Dolce di Villa San Giovanni (RC), abbraccio di pistacchio;
– gelateria Boccaccio di Catanzaro, gianduia;
Sicilia
– Caffè Adamo di Modica (RG), lampo di pistacchio;
– Divino Hotel Winebar di Trapani, le gocce del divino pistacchio;
– Oasi Bar di Villabate (PA), delizie dell’oasi;
– pasticceria Daidone di Catenanuova (EN), ricotta ai sapori di sicilia;
– gelateria Al San Domenico di Acireale (CT), mandorla araba;
– gelateria L’Angolo Dolce di Bronte (CT), pistacchio puro di Bronte;
– pasticceria Zuccaro di Trecastagne (CT), Z.G.
– Bar La Fragola di Maletto (CT), fragola;
– gelateria D’Angelo di Monforte San Giorgio (ME), zuccarata;
– gelateria De Luca di Briga Marina (ME), sapori della nostra terra;
– gelateria Oasi Azzurra di Messina, benessere d’autunno;
– gelateria F.lli Micalizzi di S. Stefano Briga (ME), cannellino krok;
– gelateria La Dolceria di Favara (AG), croccantino all’amarena;
– gelateria Madison di Realmonte (AG), pistacchio;
– Cremeria Parisi di Racalmuto (AG), delizie di Sicilia;
– pasticceria Costa di Palermo, sinfonia d’estate;
– pasticceria Cappello di Palermo, cioccomadagascar;
– pasticceria Brancato di Siracusa, mandorla con variegato di albicocche e amaretti;
– gelateria Nuova Dolceria di Siracusa, mandorlivo
Sardegna
– Pasticceria Da Nicola di Sammugheo (OR), crema vaniglia;
– gelateria Barbagelato di Oristano, barbachocolate.