Sorbetto di albicocche


Venerdì scorso al mercato ho comprato più di 1 kg di albicocche, le ho provate ed erano abbastanza mature per cui ho atteso qualche giorno per cimentarmi in questa nuova miscela per il sorbetto di albicocche.

Questa volta non utilizzerò il fruttosio ma solo il glucosio per avere una buona consistenza.
Le albicocche hanno un tenore medio di zuccheri di circa il 7% ma questa volta utilizzerò il rifrattometro per verificarne la misura.
Praticamente misurerò sia la polpa di albicocche frullate, sia la miscela finale.
Voglio che il tenore di zuccheri sia 30-32% massimo!

Ingredienti:
350 gr. di albicocche
390 gr. di acqua
230 gr. di zucchero
40 gr. di glucosio
2 gr. di addensante
1/2 limone (succo)
La miscela è circa 1.000 gr. con 1120 Kcal.

Lava bene le albicocche, ti consiglio di usare il bicarbonato.
Asciuga i frutti con un panno carta, dividi in pezzi e riduci a liquido con un frullatore a bicchiere.

Ho misurato col rifrattometro e la frutta, come anticipato, è infatti molto matura: 12° BRIX

Rifrattometro in misurazione

Aggiungi gli altri ingredienti, ad eccezione del succo di limone, e frulla per circa 4/5 minuti.

Miscela di albicocche

Ho rilevato nuovamente il tenore di zuccheri: 31° BRIX
Versa in un contenitore la miscela di albicocche e riponi in frigorifero per minimo 5 ore.
Riprendi il recipiente ed aggiungi il succo di mezzo limone (anche se dipende dalla grandezza di questo…) quindi, versa nella gelatiera e fai andare per 40/60 minuti cioè appena assume una consistenza tipo quella nella foto:

Miscela dopo quasi 1 ora
Appena pronto.
Sorbetto in coppa
Ne ho fatto circa 1,5 kg
Pronto per il freezer

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.