L’uva fragola a me piace molto anche se è complicata da gustare.
Ieri mattina mi ha telefonato Jack chiedendomi proprio numi su questa particolare miscela, sinceramente ho provato questo gusto solo al festival del gelato a Firenze.
Questa miscela nasce da questa richiesta di Jack che aveva a disposizione un paio di chili di uva fragola.
Quest’oggi, 4 Settembre, mi voglio cimentare in questo particolare sorbetto di uva fragola.

Al rientro a casa, ho rielaborato la preparazione in questo modo.
Ingredienti
520 gr. di uva fragola
340 gr. di acqua
100 gr. di zucchero
10 gr. di carragenina
mezza spremuta di mezzo limone
Preparazione
Nel bicchiere del frullatore versa l’acqua ed i chicchi di uva fragola (lavati con bicarbonato) poi, fai andare ad alta velocità;
Setaccia con un passino non molto sottile questa miscela.
La mia miscela, inclusa l’acqua, è 12 BRIX
Aggiungi lo zucchero e l’addensante e frulla nuovamente.
Ricontrollando col rifrattometro ora è 22 BRIX mentre il peso della miscela è 820 gr.
Versa la miscela in un contenitore e lascia riposare in frigorifero per 5 ore, prima di versarla nel mantecatore aggiungi il succo di limone.
Io invece, l’ho versata direttamente nella gelatiera per 50 minuti altrimenti ci vorrebbero circa 30 minuti.
Questa miscela presenta un problema di struttura perchè è assente la fibra propria dell’uva fragola.