Torta di mele senza burro


Questa torta di mele senza burro mi è stata richiesta da un’amica di mia moglie che, per l’occasione, è venuta ad impararne la preparazione.

Mi è stato chiesto di sostituire il burro con l’olio per cui innanzitutto spiego che il rapporto burro/olio è circa 1,22.
In questa preparazione ho quindi maionesizzato i tuorli con l’olio così da avere una consistenza simile a quella del burro+uova+zucchero.
Unendo l’olio, a filo, coi tuorli otterrai la maionese.
Le mele cerca di pulirle e tagliarle con un coltello di ceramica così non si anneriranno, causa l’ossidazione.
Ricordo che eliminando i 375mg di colesterolo del burro rimangono i 1.340 dei tuorli d’uova.
La ricetta di partenza è della mia amica Barbara.

Ingredienti
1000 gr. di mele pulite e tagliate a spicchi sottili (ho usato le fuji)
350 gr. di farina 00
150 gr. di zucchero
123 gr. di olio di semi di mais
4 uova
1 bustina di lievito
sale q.b.
latte intero q.b.

Preparazione
Pesa la farina, aggiungi il lievito e mischia.
Separa gli albumi dai tuorli che utilizzerai nel recipiente alto del frullatore ad immersione aggiungendoci, a filo, l’olio di semi di mais. Attenzione a non fare impazzire la maionese!
Ottenuta la maionese, versa questa nella ciotola della planetaria KitchenAid, aggiungi lo zucchero e frulla per circa dieci minuti a velocità media.
Nel frattempo monta gli albumi a neve, con un pizzico di sale.
Accendi il forno a 180°C, per portarlo a regìme.
Nella ciotola del KitchenAid, con un cucchiaio, aggiungi gli albumi e la farina sempre con la frusta montata e velocità bassa.
Il composto dovrà essere ben amalgamato e liscio, se è un po’ duro aggiungi qualche spruzzo di latte.
Infine, aggiungi le mele tagliate a spicchi al composto, mescola bene e se risulta un po’ duro aggiungi ancora una spruzzata di latte.
Ungi la teglia e versa il composto con le mele, inforna per circa 35/40 minuti, cottura statica a 180°C.
Ci sono vari accorgimenti, per dare un tocco personale alla torta:
– aggiungere una mezza busta di cannella alle mele;
– spruzzare le mele con 50 grammi di zucchero e qualche liquore molto aromatico;
– spruzzare le mele con succo di limone;
– spolverare la torta di mele con zucchero a velo.

1 commento su “Torta di mele senza burro”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.