Crema spalmabile di nocciole (45%)

crema-spalmabile-di-nocciole-45
Crema spalmabile di nocciole al 45%, una vera una goduria fatta in casa. Più genuina di quella famosa fatta con zucchero (56,8%), pochissime nocciole e prevalentemente turche (13%), olio di palma, cacao (7,4%), ecc.

Da un paio di mesi ho cercato di assaggiare molte creme spalmabili alle nocciole, in realtà soprattutto mia moglie, tra cui: Domori, Noccioro, Novi, Pernigotti, Rigoni. Infine, quella artigianale della Cremeria Capolinea.

Ho fatto qualche test alcuni giorni fa per rendere molto semplice la preparazione a casa utilizzando ingredienti scelti:
– pasta di nocciole Noccioro
– cioccolato Valrhona
Ho preferito un cioccolato pregiato invece di quello scarso del supermercato, in blocchi.

In occasione della vigilia di Natale invece delle scorzette di arancia glassate al cioccolato, è stato deciso di usare questa crema spalmabile di nocciole con vasetto personalizzato coi valori nutrizionali.

Ingredienti per 4 vasetti (da 150 g.)
283 g. pasta di nocciole Noccioro
192 g. cioccolato fondente Valrhona Le Noir (61%)
154 g. cioccolato bianco Valrhona Ivoire (35%)

Procedimento
In una ciotola di vetro sciogli i due cioccolati a bagnomaria ad una temperatura intorno ai 50°C, aggiungi la pasta di nocciole ed emulsiona bene fino a raggiungere la temperatura di 27/28°C.
crema-spalmabile-di-nocciole-45
Invasetta versando a filo la crema spalmabile di nocciole.

Tabella nutrizionale
50% di grassi
24% di zuccheri
7% di massa di cacao
5% di latte intero

5 commenti su “Crema spalmabile di nocciole (45%)”

  1. Grandissimo Jo pistacchio, ho fatto la tua ricetta delle arance candite, super…
    Volevo provare anche questa della crema spalmabile.
    Un’informazione, se volessi utilizzarlo come variegatura per un gelato con il mascarpone? per aumentarne il pac procedo inserendo del destrosio, per la quantita procede per tentativi? il gelato lo conservo in pozzetto a -15.
    Grazie mille e Auguri di Buone Feste

    Rispondi
  2. Ciao Jo Pistacchio, grazie per condividere con noi le tue ricette! Ieri ho provato a fare la crema utilizzando Valrhona Ivoire e non avendo il Le Noir 61% ho usato il Caraibe al 66% e una pasta di nocciole piemontesi IGP seguendo le istruzioni, ma oggi l’ho trovata decisamente troppo rappresa e non è purtroppo spalmabile…avendola tu fatta sotto Natale direi che non dovrebbe essere un problema di differenza di temperature (quantomeno io ho 20° in casa ora) e la differenza di cioccolato utilizzato non mi sembrerebbe così decisiva per la consistenza finale che nel mio caso è tipo burro freddo di frigo. A te era rimasta spalmabile?

    Rispondi
  3. Bella ricetta che sicuramente proverò, ottima la critica “velata” alla famosa azienda che tanto diabete è distruzione palatina ha procurato negli anni a milioni di italiani 🤦🏻‍♂️

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.