Gelato fichi secchi, miele e parmigiano reggiano vacche rosse

Gelato-fichi-secchi-miele-parmigiano-reggiano
Il gelato di fichi secchi, vista la penuria di ottimi fichi freschi, era da un po’ che pensavo di realizzarlo ma mi mancava uno spunto di originalità…o estremismo…

Ho pensato quindi di combinare tre ingredienti che si legano bene tra loro quando sono in forma solida!
I fichi secchi, il miele di acacia ed il parmigiano reggiano vacche rosse.
Per i meno esperti di parmigiano reggiano, quello prodotto con latte delle bovine dal mantello bruno di razza reggiana ha
un colore giallo paglierino ed un retrogusto persistente, cioè proprio la caratteristica che a me interessa per rendere più “originale” questo gusto di gelato invernale.

Ingredienti
700 gr. di latte
200 gr. di fichi secchi
150 gr. di miele di acacia
80 gr. di panna liquida
25 gr. di parmigiano reggiano vacche rosse
4 gr. di alginato di sodio

Preparazione
A bagnomaria fai rinvenire i fichi secchi col vapore, riscalda il latte ed aggiungi i fichi secchi rinvenuti; appena il latte si sarà raffreddato versa tutto in un contenitore di plastica per alimenti e riponi in frigorifero per almeno 24 ore.
Trascorso il tempo il latte dovrebbe aver perso il suo caratteristico colore bianco.
Separa i fichi dal latte e versa quest’ultimo in una pentola antiaderente, aggiungi la panna ed appena la miscela sarà calda versa anche il miele di acacia.
Nel bicchiere del frullatore Blendtec, versa la miscela ancora calda, i fichi e l’alginato di sodio; seleziona “beverages”, poi “XL smothie” e fai almeno due cicli.
Gelato-fichi-secchi-miele-parmigiano-reggiano2
E’ il momento di assaggiare la miscela per testarne la dolcezza (ogni fico secco ha un suo tenore di zuccheri particolare), aggiusta se è il caso con altro miele e procedi con altri cicli fin quando non sarà perfettamente omogeneizzata (anche i caratteristici puntini dei fichi andranno fatti quasi del tutto sparire).
Infine, aggiungi il parmigiano reggiano e fai un ultimo ciclo. Assaggia, la miscela non deve avere il gusto di parmiggiano ma solo il retrogusto finale che rimarrà anche dopo la mantecazione a bassa temperatura.
Versa la miscela di fichi secchi in un contenitore e poni in frigorifero per almeno 12 ore o 4 ore in congelatore.
Gelato-fichi-secchi-miele-parmigiano-reggiano3
Per gustare questo particolare gelato di fichi secchi, miele di acacia e parmigiano reggiano vacce rosse ti basterà mantecare per circa 40 minuti nella tua gelatiera!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.