Il migliore estrattore di succo per gelateria

Il migliore estrattore di succhi non esiste ma è possibile scegliere quello ottimale per le esigenze di uso e consumo di frutta e verdura.
Considerando che l’estrattore di succo ha una vita di utilizzo piuttosto lunga è preferibile scegliere una macchina con assistenza italiana nella ricambistica e negli eventuali interventi tecnici.

La differenza sostanziale tra estrattore di succhi e centrifughe è la resa, il rendimento, cioè il succo estratto: superiore al 35%.

Innanzitutto vorrei precisare che esistono due tipologie di estrattori:
estrattore di succhi orizzontale
estrattore di succhi verticale

L’estrattore orizzontale è decisamente più robusto e semplice da pulire.
In questo video, i dettagli.

E’ stupefacente con l’uva, il melograno, l’anguria, il melone perchè separa completamente il succo dai residui secchi. Strabiliante coi fichi d’india, le opunzie, le more o i gelsi bianchi e neri.
Senza disdegnare poi, ricavare dalle erbe aromatiche delle incredibili acque profumate di basilico, salvia, rosmarino, menta pigmentare da toni di verde (clorofilla).
E’ il migliore per estrarre “latte vegetale” da frutta secca e semi oleaginosi in quanto è possibile “ripassare” lo scarto opportunamente anche 2/3 volte.

Qualche gelatiere lo usa anche per togliere i noccioli della ciliegia anche se è sconsigliato inoltre, il succo ricavato assume un leggero sentore di mandorla amara.

L’estrattore di succo Omega EUJ-707 è dotato di tre filtri:
– filtro coi fori piccoli, per ricavare il succo da alimenti coriacei (ortaggi e verdure)
– filtro coi fori più grandi, per ricavare il succo da alimenti morbidi (agrumi, pomodori, ecc.)
– filtro senza fori (cieco), per maciullare o ricavare puree
Il-migliore-estrattore-di-succo-per-gelateria

Un gelatiere l’ha usato anche per ricavare dell’acqua di cacao dalle fave, per il sorbetto di cioccolato!

Per acquistarlo, clicca qui.

4 commenti su “Il migliore estrattore di succo per gelateria”

  1. Salve, grazie alle precise informazioni trovate su questo sito mi sono deciso ad acquistare un estrattore orizzontale: potrei avere le considerazioni che solitamente spedisce in privato riguardo alla differenza tra il sana 707 e l’oscar vidia? La manopola regolatrice di quest’ultimo può rappresentare una complicazione in più nel suo utilizzo e un suo cattivo utilizzo può condizionare la resa del succo? Il costo superiore del sana 707 è giustificato da una maggiore qualità ed efficienza? Grazie

    Rispondi
  2. Vorrei acquistare estrattore orizzonale sono indecisa tra oscar vidia e sana 707
    Lo utilizzerò quotidianamente x succhi verdura e frutta x migliorare alimentazione della mia famiglia, siamo in 5, i miei bambini di 8 anni faticano sopratutto con la verdura.
    Sono interessata ad una macchina costruita totalmente bpa free Coclea in ultem e filtri ultem o tritan..facile da utilizzare e da pulire adatta ad un utilizzo quotidiano da parte di una mamma che lavora a tempo pieno ed ha poco tempo…
    (Angel juicer tutta in acciaio costa troppo…)
    Che differenze ci sono tra le 2macchine?
    In molte risposte dici che non sono uguali … potresti spiegarmi?
    per ultimo: l’accessorio per estrazione olio dai semi di lino ecc.. è solo x sana juicer?
    Si può fare anche olio di oliva?
    Assistenza italiana x entrambe?
    grazie
    Elena

    Rispondi
  3. Buongiorno vorrei acquistare un estrattore da utilizzare in gelateria per la realizzazione di granite ed eventualmente gelati.
    Vorrei utilizzare la parte liquida che fuoriesce dall’estrattore per sostituirla eventualmente all’acqua per fare una granita, oppure un gelato.
    Esempio pistacchi e acqua…..Estrattore. utilizzare la parte liquida, latte di pistacchio, per produrre una granita di pistacchio.
    Per la granita sostituirla all’acqua e per il gelato al pistacchio sostituirla al latte. Potrebbe essere fattibile?

    Rispondi
    • ciao Fabio,
      per ricavare bevande vegetali dalla frutta secca è preferibile un’estrattore orizzontale tuttavia l’okara (il residuo umido), secondo me, dovrebbe far parte comunque del liquido da cui poi, ricaverai la granita.
      Invece, per il succo ricavato dalla frutta verrebbe eliminata anche la polpa che fornisce anche i “solidi” che determinano una maggiore consistenza.
      Ti consiglio di provare prima il risultato.
      Personalmente ho provato la bevanda vegetale di mandorle al 20% ed era ottimo il risultato raggiunto però non ho provato a fare la granita.
      Tra gli estrattori:
      – Omega/Sana 727
      – Juicer Green Star Pro (Tribest)
      Jo

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.