Domenica scorsa pranzo con succo diuretico di verdure fresche: asparagi, carote e sedano.
Ho utilizzato l’estrattore a coclea Oscar NEO DA1000.
Gli asparagi (diuretici) ed il sedano (idratante) favoriscono le funzioni renali. Le carote ricche di antiossidanti, carotenoidi e betacarotene.
Il colore del succo non è molto invitante ma il gusto è buono, il sedano fa la sua parte mitigando il sapore degli asparagi.
Ingredienti
750 gr. di carote pulite
300 gr. di asparagi puliti
200 gr. di sedano pulito
succo di un limone
Resa 60%
Valori nutrizionali
241 Kcalorie
10,7 gr. proteine
0,714 gr. sodio
2,863 gr. potassio
0,468 gr. calcio
0,366 gr. fosforo
0,152 gr. magnesio
ciao Joe, sto cercando di deciedermi nell’acquisto di un estrattore di succo e mi sono imbattuto nel tuo blog. Sarei anch’io ero orientato per l’Oscar Neo ma ho alcuni dubbi: ti dispiace se te li espongo? se ti va di rispondermi ti ringrazio tanto.
1) i succhi vengono troppo polposi e solidi o puoi decidere la consistenza?
2) con cose dure tipo le carote devi stare lì due ore a pigiare o è una cosa quasi immediata? quanto ci vuole per farti un bicchiere di succo (esempio di mela)?
3) una cosa che mi piace tantissimo sono le creme ottenute a partire da verdure crude, ad esempio i carciofi. : secondo te si può fare con l’amico Oscar si può fare? mi pare di sì, visto che si possono fare le pappine per i neonati…
4) l’amico riesce a spremere il melograno? e la fa la pasta di nocciole/pistacchi/noci?
5) e per finire: riesce a sprtemere i semi (tipo di girasole o di lino) come mi sembra alcune macchine a due alberi (tipo la angel) fanno ?
grazie mille e continua così, Luca
ciao Luca,
ti rispondo in privato vista la complessità della richiesta.
Jo
Ciao jo, io come luca (ti ha scritto il 5 giu) avrei le stesse domande per quanto riguarda l estrattore oscar. ..e dove si compra??se hai 2 minuti riesci a fare un copia ed incolla ….Graziee mille !!!Ma ho capito male o tu hai anche una gelateria??se si dove?? che passo a trovarti!!!Complimenti per il tuo blog!!!!!!!!!!
Anch’io come Luca mi facevo le stesse domande, vorrei scegliere un’estrattore di succo e cerco un’alternativa all’angel. Se mi puoi rispondere farei un’acquisto definitivo.
Grazie
Ciao Alessandro,
Ti scriveró in privato appena ho mezz’ora libera.
Jo
Ciao Jo!! Fai anche per me il copia/incolla della risposta alle domande di Luca??
Grazie e complimenti per il tuo sito, è… gustosissimo!
ciao Pierluigi,
cerco di riassumere le risposte a Luca in questo commento e le mie ultime esperienze.
Se hai qualcuna specifica, dopo aver letto questo mio commento, chiedi pure.
Il succo che ricavi non è proprio liquido (tipo acqua o tipo succo di normale centrifuga), ma piuttosto denso (dipende da ciò che introduci). Con l’ultima fase (l’Oscar tri-fase), cio il regolatore di pressione, puoi estarre +/- succo ancora. Attenzione perchè se esageri con la pressione, l’estrattore non riuscirà ad estrarre nulla…anzi l’unica cosa che otterrai sarà l’occlusione.
Da una sostanza arida non puoi estrarre succo per cui da un’arancia puoi regolare (da 0 a 5) con gli spinaci no.
L’estrattore riesce anche a “tirare” il pezzo ma dipende dalla dimensione, di sicuro devi spingere o lasciare il tamper in macchina.
Non devi premere nulla ma non come quelle verticali che “pare” si tirino dietro i pezzi.
Per le paste, cioè ricavare da semi oleaginosi la pasta puoi vedere qui:
http://www.jopistacchio.it/gelato-di-anacardi/
Dalla polpa di cocco ho estratto il latte. Fantastico!
http://www.jopistacchio.it/gelato-pina-colada/
Sicuramente funzionerà con le mandorle per il latte, di mandorla (basterà che la notte precedente all’estrazione tu abbia messo in ammollo le mandorle pelate, in frigorifero).
Il punto è la quantità di acqua dell’ortaggio, non tanto la fibrosità o durezza (ad esempio il finocchio andato senza problemi, come anche la carota)
Ad esempio, in estate stavo estraendo succo da pesche e prugne gialle, per caso è caduto un osso di prugna. Non l’ha neanche sentito!
Ho estratto sia la melograna che l’uva (gialla e rosè), succo ottimo e ricco di ossidanti.
Questa macchina non fa spremitura di semi.
Non so se l’Angel Juicer (mille euro circa) sprema i semi per estrarne gli olii.
I processi di spremitura o raffinazione seguono tecniche di lavorazione differenti, e molto dipende dalle molazze cio dalla durezza degli alberi preposti alla lavorazione e dalle tolleranze (decisamente bassissime) degli organi in movimento.
Questo cio che trovi in confezione:
http://www.jopistacchio.it/oscarneoda1000-estrattore-succhi-definitvo-centrifuga/
Se ti occorre altro chiedi pure, anche qualche foto…
Jo
buongiorno JO.
sono alle prime armi con l’oscar neo.
ti chiedo un’informazione: la ghiera numerata permette di regolare la pressione se ho capito bene.
tu come la usi? numeri bassi per frutta morbida e numeri alti per frutta e verdura più dura?
ieri notavo come mi sia rimasta molta polpa all’interno non spremuta. quale è il motivo?
dammi tutti i consigli che vuoi…
grazie
riccardo
ciao Riccardo,
esatto il regolatore di pressione regola la terza fase che riduce l’uscita dello scarto.
Non c’è una regola di base ma tutto dipende dall’elemento da cui estrai, dalla percentuale di acqua in esso contenuta ma…dipende…
Le radici le puoi “spremere” a 5, le arance (senza buccia) a 3-4, ecc.
Il regolatore fa sì che si riduca lo spazio di uscita dello scarto, in pratica riduce la tolleranza tra il blocco del tamburo e l’uscita. Se esageri si intasa, bloccando la fuoriuscita dello scarto.
La spremitura dipende anche dalla fibra, è il caso della frutta.
Una parte della fibra, ridotta in microparticelle, passa la griglia del filtro del succo ma quella più grossolana no. Ad esempio, l’ananas.
Riduci totalmente con le fragole, non c’è vera e propria fibra…
Non pensare che tu possa spremere il 100% dell’acqua contenuta con l’Oscar, una frazione seppur piccola, sarà sempre trattenuta altrimenti non potrebbe fuoriuscire, per l’azione della coclea.
L’attrito superficiale tra gli organi in movimento, senza un liquido che fornisce la scorrevolezza, potrebbe provocarne la rottura.
Ieri cosa hai “spremuto”?
Jo