Torta con farina di castagne


Autunno inoltrato così c’è di meglio delle caldarroste o castagne bollite? Magari…ma quest’anno i raccolti sono magri a causa dei cinesi, ancora loro? no, no sono solo insetti di provenienza cinese.
Tuttavia, la farina di castagne non manca mai nella mia dispensa, anzi deve essere consumata proprio entro novembre.
Questa volta ho pensato di usarla per una torta, quindi ho personalizzato la torta con la ricotta.

Ingredienti
500 gr. di farina di castagne
250 gr di ricotta
250 gr. di zucchero
200 gr. di cioccolato fondente
125 gr. di burro
4 uova intere
Latte quanto basta (ne ho usato 350 gr.)

Preparazione
Nella ciotola del KitchenAid, con la frusta montata, versa lo zucchero, aggiungi i 4 tuorli e frulla bene.
Aggiungi il burro ammorbidito, quindi la ricotta e poi la farina di castagne; verifica che l’impasto sia abbastanza denso ma nè liquido, nè duro aiutandoti con il latte.
Aggiungi il cioccolato fuso a bagnomaria e mescola ancora.

Infine, aggiungi gli albumi montati, a parte, a neve mescolando manualmente dal basso verso l’alto.
In una teglia di 25-28 cm versa il composto ed inforna a 180°C, cuoci per circa un’ora (fai sempre la prova stecchino).

...decorazione con scagliette di cioccolato

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.