Sorbetto di fragole, definitivo

Sorbetto-di-fragole
Questa è la miscela per il sorbetto di fragole definitiva!
Dopo vari esperimenti, questa è l’ultima versione.

Ho acquistato 1 kg di fragole alla Coop con meno di 4 euro, quelle in cassetta con la punta in alto
😉
Dopo un giorno all’aria le ho lavate e frullate col Blendtec, verificato i BRIX: 10.
Ho tenuto il frullato circa 24 ore in frigorifero.

Ingredienti
500 g. fragole frullate
196 g. acqua
165 g. zucchero
65 g. destrosio
60 g. inulina
10 g. succo di limone
4 g. farina di semi di carrube
Sorbetto-di-fragole
Bilanciamento
50,0% di fragole
30,1% di potere dolcificante (POD)
36,4% di solidi

Preparazione
In un pentolino versa l’acqua, lo zucchero, il destrosio, l’inulina e la farina di semi di carrube; porta fino ad ebollizione, poi lascia raffreddare.
Nel frullatore del Blendtec, versa lo sciroppo di zuccheri e frulla bene così da omogeneizzare bene il gelificante.
Versa nel bicchiere del frullatore le fragole frullate ed il succo di limone, seleziona “beverages” poi, “XL smoothie” e fai 3 cicli.
Versa in un contenitore di plastica per alimenti e poni in frigorifero a maturare per 24 ore.
Accendi la gelatiera, versa la miscela di fragole e fai mantecare.
Dopo 40-50 minuti il sorbetto di fragole definitivo sarà pronto da gustare: eccezionale
Sorbetto-di-fragole

Prova a farla anche tu e lasciami un commento qui.
🙂

21 commenti su “Sorbetto di fragole, definitivo”

  1. ciao,

    nella mia zona non trovo il glucosio e nemmeno l’inulina.

    Quali sarebbero le dosi se volessi usare solo fruttosio al 28%?

    Potrei usare solo la farina di semi di carrube come addensante?

    grazie in anticipo per le risposte. 🙂
    ciao

    Rispondi
    • ciao Jack,
      sono ingredienti che puoi trovare online.
      In questo sorbetto l’inulina è necessaria per raggiungere un perfetto bilanciamento nei solidi.
      Il glucosio ha alcune caratteristiche peculiari che lo rendono indispensabile per avere un’ottima texture:
      http://www.jopistacchio.it/glucosio-gelato-sorbetto/
      Non puoi usare solo fruttosio perchè ha un potere dolcificante maggiore dello zucchero (POD elevato), in pratica avresti pochi solidi.
      Inoltre, se non è un buon fruttosio potresti incorrere anche in un gusto alquanto metallico.
      Jo

      Rispondi
  2. Ciao jo propio ieri ho provato a fare questo sorbetto, non avevo inulina e non sapevo con cosa sostituirlo, dunque ho proceduto senza quel ingrediente, quello che mi e venuto fuori sembra molto piu una mouse che un sorbettio, mi sapresti spiegare il motivo?? Grazie.

    Rispondi
    • ciao Publio,
      ci sono due criticità:
      – senza inulina hai pochi solidi totali (gelato più molle);
      – presenza del fruttosio con elevato PAC.
      Il gelato sarà molto, molto morbido.
      Potresti ribilanciarlo con solo zucchero arrivando a 30BRIX e 37% di solidi.
      Jo

      Rispondi
  3. Ciao,
    se volessi non usare l’inulina (ho già troppi ingredienti in giro per casa), posso ribilanciare con più destrosio? glucosio (monoidrato o DE?) o aggiungo saccarosio?

    Rispondi
    • ciao Claudia,
      la fibra solubile inulina l’ho utilizzata per avere un bilanciamento sui solidi totali.
      Puoi ometterla ed aggiungere acqua, il sorbetto sarà più scioglievole altrimenti va ribilanciato con un giusto mix degli zuccheri a basso potere dolcificante.
      Jo

      Rispondi
  4. Buongiono,
    L’ho fatto ieri aunentando di circa 50gr la dose di fragole: delizioso!! ????
    Come e meglio si quello della gelateria.
    Purtroppo invece quello di ricotta non mi è venuto molto saporito sembrava un po’ troppo fiordilattoso xD
    Comunque srmpre ottime le tue ricette

    Rispondi
      • accidenti proprio due ore fa ho comprato 500g di More… speravo proprio di fare un sorbetto ma… se non chiedo troppo e se hai tempo potresti mettermi comunque sulla buona strada dandomi qualche indicazione ? io non saprei come fare.
        Grazie per tutto !
        Saluti

        Rispondi
        • ciao Enrico,
          andrebbe verificata la presenza di zuccheri, io preferisco ridurle con l’estrattore.
          Se le frulli prova questa: more 400, acqua 291, zucchero 245, glucosio disidratato 50, inulina 10, farina di semi di carrube 4.
          Jo

          Rispondi
          • Caro Jo,
            la variante con le more ha davvero ottime potenzialità, l’ho provata ieri e se non
            fosse stato per due mie “distrazioni” sarebbe stata deliziosa.
            Primo errore, le more non erano abbastanza mature, secondo problema dovevo togliere i piccoli semi che, a mio avviso, danno un po’ di fastidio nel sorbetto,

            Ti ringrazio tantissimo per il tuo supporto e consiglio agli amici del forum di
            provare questa ricetta.

            Saluti
            Enrico

  5. Ciao Jo! Una domanda: volevo fare il tuo sorbetto ma ai lamponi… E pensavo di usare questa ricetta. Unica domanda riguarda l’inulina. o visto su amazon che se ne sono centomila tipi. Devo comprarla in polvere?? Hai suggerimenti su cosa comprare? Marca??

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.