Gelateria e consumo di energia elettrica: l’efficientamento energetico

L’attività di impresa di gelateria ha consumi di energia elettrica molto elevati, è un dato di fatto.
Una gelateria media con sufficienti margini, ha una voce di costo come minimo 10.000 euro annui.
Ai miei corsi base, indico sempre la specificità della gelateria riguardante il consumo di energia elettrica e quello di acqua di processo.
Un anno e mezzo fa ho già scritto del consumo di acqua.

Nelle ultime settimane ho voluto analizzare i consumi di alcune gelaterie del centro-nord, con caratteristiche differenti inclusa la potenza installata (kW), che ringrazio per la loro cortese disponibilità e pazienza.
I risultati sono stati molto interessanti in quanto ho rilevato consumi simili per fatturati di gelaterie anche l’uno il doppio dell’altra!
Grande differenza tra vetrine e pozzetti (oltre il 40% in più ad “attrezzature costanti”) ma anche l’impianto di climatizzazione ha il suo impatto, fino all’eventuale boiler (indicato da qualcuno).

Non a tutti è chiaro che se sprechi energia, alla fine paghi di più!

Gelateria e consumo di energia elettrica ed efficientamento energetico

Da qualche mese insisto coi gelatieri su un punto fondamentale: non concentrarsi sul prodotto ma tentare di ragionare da imprenditore-artigiano.
Una mia lettrice, in un ultimo incontro pubblico, ha tirato fuori il termine gelatieri prodotto-centrici, indicando l’attività di marketing come fondamentale però non basta ancora.
E’ proprio la gestione complessiva da strutturare per avere successo.
Frequentare solo corsi di gelato, non va bene.
Studiare nuove politiche di prezzo e nuove strategie di comunicazione, va bene sono necessari ma non sufficienti.
E pensare invece a risparmiare sui costi. Ci hai mai pensato?
Conosco, ad esempio, un imprenditore-gelatiere che ha più negozi in giro e, prendendosi una pausa di riflessione, ha iniziato ad analizzare i suoi costi pervenendo a discreti risparmi per molte voci.

Qualche fenomeno mi rimprovera che sbandiero la mia conoscenza (o sarà saccenza?), beh ma se uno ha studiato gestione d’impresa forse qualcosa saprà più dei tanti fuffologi che ci sono in giro a fare corsi?
Comunque, scusami con le divagazioni…riprovo…

Come risparmiare sui consumi di energia elettrica?

E’ inutile che ti sbatti cercando la migliore offerta chiedendo a tutti i fornitori: “ma quanto mi costa il kWh?”
Perdi tempo, visto che il consumo effettivo di energia elettrica rappresenta circa il 25/35% della bolletta totale!

Se analizzi come e dove la tua gelateria “consuma energia elettrica” potrai valutare quei piccoli interventi sulle abitudini di consumo che ti potrebbero consentire delle vere possibilità di risparmio.

La rilevazione e l’analisi potrebbero anche impattare sulla processo di produttivo, ad esempio concentrando la produzione in un preciso arco temporale (abbastanza ampio ovviamente).
Infatti, oggi è possibile misurare il flusso dell’energia elettrica nei cavi monitorando i consumi sia del carico principale (a monte), sia delle utenze secondarie (a valle, singole o di gruppo).

In pratica si tratta di effettuare una diagnosi energetica sulle esigenze della tua gelateria, individuando sistemi più efficienti di gestione dell’energia.
Non avere paura, non si tratta di cambiare macchinari o di comprarne di nuovi da installare a monte.

Gelateria e consumo di energia elettrica ed efficientamento energetico

Per gelaterie piccole e medie con consumi superiori ai 50.000 kWh è certamente consigliabile intervenire; è superfluo continuare indicandoti le dispersioni energetiche che si potrebbero avere anche nei quadri, il sottodimensionamento dei motori del sistema di climatizzazione, ecc.

Lo scorso anno, ad Amalfi, una gelateria appena aperta andò a fuoco parzialmente indovina qual è stata la causa?

Prevenire è meglio che curare.
Alle volte una manutenzione “predittiva” consente anche di verificare la corretta installazione di nuovi/vecchi macchinari.

Per maggiori informazioni.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.