La gestione della gelateria durante la crisi COVID-19

La gestione della gelateria durante la crisi
La gestione della gelateria durante la crisi

Voglio essere chiaro la crisi economica a cui andremo incontro sarà peggiore di quella del 2008 e la paura che ci attanaglierà sarà superiore a quella dell’11 settembre. Ogni tipo di crisi ci impone di ripensare il nostro modello di business nel suo insieme! Catapultati fuori dalla “confort zone” si tratta ora di “ragionare” se … Read more

Come calcolare i prezzi del cono e della vaschetta in gelateria

Calcolo prezzo del cono gelato
Calcolo prezzo del cono gelato

Qualche giorno fa sono stato in una gelateria e, casualmente, si è parlato della differenza di “tariffazione” tra il gelato da passeggio (cono o coppetta) ed il gelato @home (vaschetta), da qui la domanda: come calcolare i prezzi per il gelato porzionato su cono/coppetta da quello da asporto in vaschetta? La determinazione del prezzo di … Read more

Gelateria: dal negozio a conduzione familiare alla catena in franchsing

La gelateria è caratterizzata, storicamente, come un’attività a gestione familiare. Il gelatiere, capace di “fare” gelato, solitamente è il titolare di una ditta individuale (questa la personalità giuridica scelta da tanti erroneamente) che realizza l’attività di impresa solitamente priva di un’organizzazione strutturata. Questa peculiarità, che fino a poco tempo fa sembrava essere un pregio si … Read more

Tavoli e sedie a disposizione della clientela della gelateria: sentenza del Consiglio di Stato

A giugno dello scorso anno sono stato in una gelateria romana in cui i vigili avevano obbligato ad eliminare sedute ed appoggi perimetrali poichè, secondo loro, si effettuava servizio ai tavoli: il gelatiere aveva quindi, chiuso la sala. Dopo il mio “passaggio”, ad ottobre è stata riaperta la sala e “rimodulata” in modo da essere … Read more

Gelateria con laboratorio: la gestione del magazzino

Gelateria magazzino
Gelateria magazzino

La maggior parte delle gelaterie non utilizza un software gestionale ma esclusivamente una cassa che consente la vendita di tutti gli articoli a listino. Non è possibile avere un riscontro preciso di ciò che è stato prodotto rispetto a ciò che è stato venduto mediante pagamento in contanti, carta di credito, ecc. Un primo passo … Read more

La crescita del fatturato in gelateria

Come aumentare il fatturato in gelateria?
Come aumentare il fatturato in gelateria?

L’idea di qualsiasi imprenditore è che la propria attività possa crescere sempre, che possa incrementare i volumi di vendita ma ciò è completamente sbagliato! Negli ultimi mesi ho incontrato molti titolari di gelaterie coi soliti problemi: risultati poco soddisfacenti. A prescindere dal prodotto che, secondo il gelatiere, è il più buono di tutti gli altri, … Read more

Mostra Internazionale del Gelato di Longarone: incontro sulla redditività in gelateria

Gelateria-gestione
Gelateria-gestione

La 59^ edizione della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (MIG) a Longarone si svolgerà dal 2 al 5 dicembre prossimo, dalle 10:00 alle 18:30. La MIG è rivolta soprattutto agli operatori del centro-nord Europa infatti sono previste diverse delegazioni di operatori del settore da Spagna, Polonia, Kazakistan, Slovacchia, Repubblica Ceca, Russia e Iraq. Lunedì 3 … Read more

Pianificazione strategica e controllo di gestione in gelateria

Controllo di gestione
Controllo di gestione

L’attività di gelateria in Italia si trova oramai in un ambiente altamente complesso, turbolento e competitivo. Se fino a 20 anni fa bastava alzare la saracinesca e vendere gelato oggi, ciò non basta più perchè sono numerosissime le gelaterie aperte che insistono nello stesso paese o città. Ad esempio, qualche settimana fa sono stato in … Read more

L’evoluzione del brand: il lovemark

L'evoluzione del brand il lovemark
L'evoluzione del brand il lovemark

Alcune settimane fa ho presenziato ad un incontro per lo sviluppo del brand di una gelateria, da allora ho rimuginato sul nuovo concetto di brand proposto al committente a cui sono anche legato da un accordo di non divulgazione (NDA) per cui sarò muto come una tomba su quest’aspetto. In gelateria al momento non abbiamo … Read more

Si può battere la gelateria La Romana?

Gelateria La Romana a Roma
Gelateria La Romana a Roma

Le gelaterie La Romana, in franchising, sono il terrore delle gelaterie indipendenti. Si sono sostituite nelle paure del gelatiere indipendente, a quelle di GROM raggiungendo la ragguardevole cifra di 43 negozi in Europa! Agli inizi aprivano nelle grandi città del centro-nord ma negli ultimi tempi anche in cittadine di provincia (Fermignano, Saluzzo) ed anche in … Read more

Obiettivo gelateria: promozione o vendite?

Premi e classifiche
Premi e classifiche

L’obiettivo di una gelateria spesso è differente da quello del gelatiere, oggi cercherò di spiegarti il perchè di questa affermazione prima dell’11 luglio 😉 L’obiettivo della gelateria sono le vendite ed è il cliente a decretarne il successo o il fallimento. Invece, l’obiettivo del gelatiere è promuovere sè stesso, farsi bello rispetto soprattutto al collega. … Read more

Gelateria e consumo di energia elettrica: l’efficientamento energetico

Gelateria e consumo di energia elettrica ed efficientamento energetico
Gelateria e consumo di energia elettrica ed efficientamento energetico

L’attività di impresa di gelateria ha consumi di energia elettrica molto elevati, è un dato di fatto. Una gelateria media con sufficienti margini, ha una voce di costo come minimo 10.000 euro annui. Ai miei corsi base, indico sempre la specificità della gelateria riguardante il consumo di energia elettrica e quello di acqua di processo. … Read more

Analisi della gelateria ed il suo stato di salute economico-finanziario

Controllo-di-gestione

Il sistema di controllo di gestione è l’attività manageriale che si riferisce agli aspetti economico-finanziari della gestione d’impresa, al fine di conseguire in modo efficace ed efficiente gli obiettivi economici prefissati. Prima di effettuare questo controllo andrebbe analizzato lo stato economico-finanziario dell’attività. Ecco perchè ho realizzato un piccolissimo foglio excel in cui poter caricare i … Read more